Sono stati assegnati ieri, 25 maggio 2015, negli studi Rai della Dear i prmi regia televisiva 2015. Protagonisti assoluti sono stati Maria De Filippi e Carlo Conti che si sono aggiudicati il riconoscimento più ambito, quello di personaggio dell’anno.
Per quanto riguarda invece le altre trasmissioni andatahanno portato a casa un premio anche: The Voice, Ballando con le stelle, Striscia la Notizia, Sogno e son desto, Pechino Express, Masterchef , Braccialetti rossi e i Dieci Comandamenti di Benigni.
La polemica di Striscia la notizia. A tenere alta l’attenzione sulla trasmissione è stata però Striscia la Notizia che non ha perso l’occasione per fare polemica: poco prima dell’inizio della trasmissione, ha spiegato che “l’Agcom ha vietato la diffusione del filmato satirico” preparato per andare in onda durante il Premio Regia Televisiva. Secondo la nota diffusa dallo stesso tg di Antonio Ricci “il filmato censurato conteneva una rappresentazione satirica dei principali leader politici italiani visti come supereroi dei fumetti, dal Ministro Alfano nei panni di Mr. Fantastic al Premier Renzi con il corpo de “La cosa” e Silvio Berlusconi con il mantello del Cavaliere Mascarato”. Agcom però ha smentito Striscia, spiegnado che il Garante non interviene ex ante e non ha mai ricevuto richieste in merito al video satirico di Striscia la notizia che sarebbe dovuto andare in onda.
