Un figlio autistico 'è un opera d’arte. Lo ha capito anche la Rai'

Nicoletti annuncia una Giornata mondiale dell’autismo: 'La neuro diversità sarà espressione artistica'. Il concerto di Piazza del Popolo andrà in onda su Rai3.

Un figlio autistico 'è un opera d’arte. Lo ha capito anche la Rai'
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

19 Febbraio 2015 - 09.54


ATF AMP

Potrebbe essere un 2 aprile finalmente diverso, quello che, tra poco più di un mese, celebrerà la Giornata mondiale dell’autismo: non solo una celebrazione, o la “solita passerella di esperti e amministratori, non si perderà troppo tempo nelle luminarie azzurre, non riceveremo i soliti sguardi di compassione”. In prima linea, quest’anno, potrebbe esserci perfino la Rai. A darne l’annuncio è Gianluca Nicoletti, giornalista e papà di un ragazzo autistico, nonché ideatore della comunità “Insettopia”. Nel suo blog “Mio figlio autistico”, ieri sera lanciava solo i primi indizi di una sorpresa che sarà svelata nei prossimi giorni. E il titolo del post, forse slogan della giornata, è già tutto un programma: “I nostri figli sono opere d’arte!” Sarà proprio l’arte, infatti, a far da cornice agli eventi previsti per la giornata, che ha l’intento di rappresentare, per una volta, la vita di queste famiglie con autismo in modo artistico, non problematico. “E’ un’ idea che vuole provocare gli indifferenti e scuotere chi ancora ha timore di condividere il problema che ha in famiglia – spiega Nicoletti – I più coraggiosi tra i genitori di autistici si daranno appuntamento con i loro ragazzi nel luogo stabilito dove esporranno loro stessi. Per la prima volta la neuro diversità sarà rappresentata come espressione artistica”.

Top Right AMP

Un giorno di festa e di cultura, quindi, che più che commemorare, o peggio commiserare, proverà a “produrre concretamente un’ opera’ che abbia continuità nel tempo – spiega Nicoletti – Sarà un’occasione efficace per dimostrare come sia possibile includere e dare dignità a ragazzi autistici, che nella nostra società sono considerati come ‘fantasmi’”.

Tra le iniziative in programma, dovrebbe esserci anche un grande concerto a piazza del Popolo, a Roma, ma ciò che soprattutto potrebbe fare la differenza, quest’anno, è l’impegno promesso da Rai 3, che “dedicherà all’evento addirittura una prima serata”. E al direttore Andrea Vianello, “mio antico collega di radio”, va il ringraziamento pubblico “per questa illuminante scelta, che fa onore a lui e alla sua Rete”.

Dynamic 1 AMP

D’’altro canto, era ora che la Rai facesse un passo verso quelle “600 mila famiglie di abbonati che guardano i suoi programmi con un ragazzo autistico accanto. Un po’ la Rai ce lo doveva – precisa Nicoletti – abbiamo nel tempo visto e ascoltato troppi cedimenti al fanta-autismo fatto di sciamani e miracolati, ma ora finalmente la più importante azienda culturale degli italiani si è impegnata a contribuire per una lettura realistica del problema che attraversa le nostre famiglie”.

FloorAD AMP
Exit mobile version