Record di ascolti per Sanremo: è felicità

11.767.000 telespettatori e il 49,34% di share: i dati auditel premiano il Festival di Sanremo targato Carlo Conti.

Record di ascolti per Sanremo: è felicità
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

11 Febbraio 2015 - 10.30


ATF AMP
Un risultato migliore di ogni più rosea previsione: il Festival di Sanremo targato Carlo Conti ha esordito con il boom di ascolti. La prima puntata, andata in onda ieri 10 febbraio 2015, ha ottenuto il 49,34% di share medio nella prima serata con 11.767.000 telespettatori. Oltre 3 punti percentuali in più e quasi un milione di ascoltatori in più rispetto alla precedente edizione. L’anno scorso, l’ascolto medio della prima serata del secondo festival di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto aveva infatti ottenuto il 45,93% di share medio pari a 10.938.000. Nel 2013 la media ponderata della prima serata era stata invece del 48,20% di share pari a 12.969.000.




Il picco di share del Festival di Sanremo è stato ieri sera alle 23.13, quando è stato registrato il 58.56%, mentre alle 21:45 si sono sintonizzati sulla rete ammiraglia della Rai 15.678.000 telespettatori.



Non ha trattenuto l’entusiasmo il direttore di Rai1 Giancarlo Leone che ha affidato a Twitter il suo pensiero, non appena sono stati diffusi i dati auditel: “Gli ascolti boom del #Sanremo2015 premiano la canzone italiana e riconciliano il Festival con il grande pubblico. Bravi tutti!”. A Viale Mazzini non hanno di certo trattenuto “La felicità”, giusto per citare Al Bano e Romina Power che si sono esibiri ieri sera dopo 24 anni insieme sul palco dell’Ariston: del resto lo stesso Leone aveva detto che un ottimo risultato sarebbe stato il 10% di share. Carlo Conti ha fatto di meglio, superando l’asticella del suo direttore di ben 11 punti in percentuale. Adesso l’attesa è scoprire se anche domani, dopo che sarà andata in onda la seconda puntata, il Festival di Sanremo 2015 riuscirà a sorprendere dal punto di vista dei dati auditel.


FloorAD AMP
Exit mobile version