Prende il via questa sera su Sky Uno, X Factor, il popolare talent giunto quest’anno alla ottava edizione. Victoria Cabello e Fedez saranno i nuovi giudici in sostituzione rispettivamente di Simona Ventura (lo stesso avvicendamento verificatosi a suo tempo per “Quelli che il calcio”) ed Elio e affiancheranno il veterano Morgan e la pop star Mika in questa nuova ed attesissima stagione del programma.
Il talent, visibile in chiaro 72 ore dopo su Cielo, durerà tredici settimane, una in più rispetto allo scorso anno e sarà sempre condotto da Alessandro Cattelan (quarto anno consecutivo). Cabello lavorerà con le donne under 24, Fedez con gli uomini under 24, Morgan con i gruppi e Mika con gli over 25 anni. La finale sarà al forum di Assago, a Milano, l’undici dicembre.
Per completare il cast di talenti sono state necessarie oltre 60mila audizioni in tutta Italia. Dopo una prima scrematura, durante tre grandi show nei palazzetti di Bologna, Roma e Torino, sono stati selezionati i partecipanti del Bootcamp, dove sono rimasti 24 concorrenti. I casting sono stati registrati al cospetto del pubblico, una circostanza che forse ha potuto influenzare le scelte dei giudici. «Non è stato facile – ha detto al riguardo la Cabello arrivata quest’anno nella giuria del talent – Con il pubblico che ti fischia dietro è complicato dire a uno: “Sì sei bravo, ma forse vai bene per The Voice non per X Factor”».
Il cast finale, ridotto a 18, è stato scelto durante le Home Visit. I quattro giudici hanno lavorato in località diverse e sono stati affiancati da un esterno. Victoria Cabello ha selezionato il suo terzetto a Londra in compagnia dei The bloody beetroots, Fedez ha ascoltato i suoi 6 concorrenti insieme a Raphael Gualazzi in una villa nel milanese, Mika ha richiamato Elio sull’Isola di Mozia per farsi aiutare nella scelta della sua squadra, mentre Morgan che come si ricorderà ha portato alla vittoria un suo pupillo per ben 5 edizioni, ha sottoposto il team al giudizio di Eugenio Finardi.
Le selezioni saranno mandate in onda nelle prime cinque puntate del talent, da stasera al 16 ottobre. Poi seguirà la fase di gara live che quest’anno sarà aperta, con ‘X Factor sei tu’, alla partecipazione del pubblico che “diventa – ha spiegato in conferenza stampa Andrea Scrosati, manager di Sky – parte integrante del racconto”.
Fedez altra new entry, ha raccontato di “aver avuto molta paura durante questo viaggio” perché si è dovuto “scrollare di dosso molti pregiudizi” legati alla sua giovane età. “Io ho un percorso discografico atipico –ha precisato il rapper, sono emerso dal web e ho fondato una casa discografica con J-Ax: qui ho il compito di far capire ai concorrenti che non c’è solo la vittoria”.
L’obiettivo di X Factor è quello di “continuare a cercare talenti e musica nuova”, ha spiegato Lorenzo Mieli, ad di Fremantlemedia, anche se, secondo Mika, già in questa edizione si è raggiunto “un livello molto alto. Hanno capito ancora di più cosa è l’X Factor e noi non siamo qui a prendere in giro i concorrenti. Personalmente calibrerò meglio il repertorio per la mia squadra e assegnerò brani adatti a ciascun concorrente in modo che tutti possano avere una carriera anche dopo il programma”.
