Il Bologna fa la storia: è sua la Coppa Italia, Milan battuto 1-0

Decisivo il gol di Ndoye ad inizio ripresa

Il Bologna fa la storia: è sua la Coppa Italia, Milan battuto 1-0
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

15 Maggio 2025 - 00.06 Culture


ATF AMP

di Francesco Frati

Top Right AMP

Il cielo di Roma si tinge di rossoblù, al termine di 90 minuti intensi e combattuti, dove l’equilibrio ha fatto da padrone, in una gara che come spesso capita nelle finali, è stata decisa da un episodio.

Il Milan prova a partire forte e sin dai primi minuti impone un pressing alto alla retroguardia del Bologna, con la prima occasione che arriva al minuto 10, dove è bravo Skorupski a salvare due volte il risultato, prima su un tentativo di autogol di un compagno, e poi sulla conclusione ravvicinata di Jovic. Tolto questo lampo rossonero, il primo tempo è molto spezzettato da falli e in alcuni frangenti anche molto nervoso, con l’arbitro Mariani che nella prima frazione tira fuori 3 volte il cartellino giallo, eclatante quello a Ferguson nel recupero, dopo un intervento molto duro ai danni di Leao, con annesse vibranti proteste di giocatori e panchina milanista.

Dynamic 1 AMP

La seconda frazione si apre con l’episodio che decide gara e trofeo. Al minuto 53 Ferguson imbuca Orsolini in area di rigore che viene anticipato all’ultimo momento da Theo Hernandez, la palla schizza sui piedi di Ndoye che è bravo a liberarsi della marcatura e a concludere con il destro alle spalle di Maignan. Lo stadio si trasforma in una bolgia e il Bologna inizia a pensare davvero di poter vincere la Coppa Italia. Gli ultimi 40 minuti di gioco contando il recupero sono molto confusionari, con tanti errori tecnici, dati dalla frenesia del Milan per cercare di recuperare lo svantaggio e dal Bologna che provava a difendere il gol di vantaggio con le unghie e con i denti, allontanando qualsiasi minaccia si presentasse al confine dell’area di rigore.

Al termine dei 6 di recupero concessi dal direttori di gara, la parte di stadio di fede bolognese dà inizio ad una festa storica, visto che la squadra torna ad alzare un trofeo che mancava dalla Coppa Intertoto nel 1998, mentre la coppa nazionale addirittura dalla stagione 1973-1974.

Per il Milan invece l’ennesima delusione in una stagione da incubo, ma la cosa più preoccupante in assoluto è stata la prestazione dei singoli, nessuno è sembrato in grado di riuscire a prendere in mano la situazione, allenatore in primis con la sua scelta di schierare la difesa a 3 con Tomori perennemente in difficoltà nella marcatura di Ndoye.

Dynamic 1 AMP

Per i rossoneri ora testa al match di Domenica sera allo stadio Olimpico contro la Roma, in quella che è definitivamente l’ultima occasione per l’accesso all’Europa, mentre per il Bologna sarà trasferta toscana, a Firenze, per cercare di conquistare l’accesso alla prossima Champions League, in caso contrario sarà mal di poco, visto che almeno l’Europa League è garantita dal successo di stasera.

FloorAD AMP
Exit mobile version