"Con Francesco la Chiesa fra la gente". Lo dice il Cardinale Lojudice

"Ci ha lasciati un grande Pastore che fino all’ultimo è voluto essere accanto al popolo di Dio soprattutto a quelle donne e a quegli uomini che vivono le periferie del mondo”.

"Con Francesco la Chiesa fra la gente". Lo dice il Cardinale Lojudice
Il Cardinale di Siena Lojudice con Papa Francesco
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

21 Aprile 2025 - 13.55 Culture


ATF AMP

di Marcello Cecconi

Top Right AMP

“Grazie Papa Francesco! È il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande tristezza per tutte le chiese della Toscana. Ci ha lasciati un grande Pastore che fino all’ultimo è voluto essere accanto al popolo di Dio soprattutto a quelle donne e a quegli uomini che vivono le periferie del mondo”. Ecco quello che ha voluto dichiarare, appena appresa la notizia della morte di Papa Bergoglio, il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, Vescovo di Montepulciano- Chiusi-Pienza, nonché presidente della Conferenza Episcopale Toscana.

Poi ha così continuato “Il suo Pontificato- aggiunge il card. Lojudice – ha portato la Chiesa ancora di più tra la gente, accanto ai poveri e ai fragili e al servizio della pace e della giustizia sociale. Questa è la sua grande eredità che dobbiamo continuare a rendere reale nelle nostre vite di tutti i giorni. Daremo notizie nelle prossime ore – aggiunge il Cardinale – delle celebrazioni che verranno promosse dalle singole chiese della Toscana e dalla Cet”.

Dynamic 1 AMP

Chi è Augusto Paolo Lojudice

Dopo la maturità classica, conseguita nel 1983 presso il Liceo San Benedetto da Norcia, si è preparato al sacerdozio presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore e ha frequentato i corsi di Filosofia e Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana dal 1983 al 1988. Ha conseguito la Licenza in Teologia con specializzazione in Teologia Fondamentale.

Ordinato sacerdote il 6 maggio 1989 per la diocesi di Roma. Dopo l’ordinazione sacerdotale ha svolto i seguenti principali incarichi e ministeri: Vicario parrocchiale della parrocchia Santa Maria del Buon Consiglio (1989-1992); Vicario parrocchiale della parrocchia San Vigilio (1992-1997); Parroco della parrocchia Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca (1997-2005); Padre Spirituale al Pontificio Seminario Romano Maggiore (2005-2014). Dal 2014 al 2015 è stato Parroco della parrocchia San Luca al Prenestino.

Dynamic 1 AMP

Il 6 marzo 2015 fu eletto alla sede titolare di Alba Marittima e Ausiliare di Roma. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 23 maggio dello stesso anno. È Segretario della Commissione Episcopale della CEI per le Migrazioni e Il 6 maggio 2019 Papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino.

Il 21 luglio 2022 il Santo Padre lo ha nominato Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza (Italia) e unione in persona Episcopi delle Sedi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino e Montepulciano-Chiusi-Pienza.

Il 2 giugno 2023 il Santo Padre lo ha nominato – con decorrenza 1° gennaio 2024 – Giudice della Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano.

Dynamic 1 AMP

Da Papa Francesco creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 28 novembre 2020, del Titolo di Santa Maria del Buon Consiglio.

FloorAD AMP
Exit mobile version