Pascouche, primo album da solista di Antonio Pascuzzo

L'album sarà in vendita dal 27 aprile 2015: il progetto ha influenze 'manouche', nell'arrangiamento di alcuni brani.

Pascouche, primo album da solista di Antonio Pascuzzo
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

24 Aprile 2015 - 14.26


ATF AMP

Uscirà lunedì 27 aprile 2015 “Pascouche”, primo album da solista di Antonio Pascuzzo. Il cantante, dopo le precedenti produzioni di Rossoantico (finalista al premio Tenco 2011), ha avvuato questo progetto: già dal titolo sono messe in evidenza le influenze “manouche” nell’arrangiamento di alcuni brani. “Pascouche” è un viaggio attraverso tanti stili di musica diversa: il fado, il calypso, la musica cubana, quella da camera, i suoni balcanici, lo swing, il blues, il rock, il manouche appunto.

Top Right AMP

Gli artisti che hanno collaborato all’album sono tanti: il chitarrista Angelo Debarre, i Solis String Quartet, Francesco Forni e Ilaria Graziano, i Sinfonico Honolulu, i Rossoantico, Pericle Odierna, Giorgio Secco e Adriana Ester Gallo, Marco Rinalduzzi.

L’album è frutto dei viaggi non solo virtuali, degli incontri e collaborazioni che Pascuzzo ha compiuto in questi anni: il progetto è entrato nel catalogo dell’etichetta Parco della Musica Record, riservata ai grandi maestri del jazz. Tra i 14 brani, “Alta felicità” che rilegge l’annosa vicenda dei NO TAV mettendo in antitesi velocità e felicità, “Un bacio”, ispirata al bacio di 2 atlete russe che protestano contro le leggi omofobe di Putin, “Lulù”, brano che tratta la violenza sulle donne e “Stella cadente”, valzer dolce e dondolante sui rapporti alterati dalle percezioni e dalle cattive compagnie.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version