Addio al pioniere del twist francesce: Anthony Richard

Il cantante è morto questa notte nel dipartimento delle Alpes-Maritimes. Aveva 77 anni

Addio al pioniere del twist francesce: Anthony Richard
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

20 Aprile 2015 - 16.49


ATF AMP

Ricardo Btesh in arte Richard Anthony ha è stato l’unico cantante francese che ha ottenuto 17 titoli classificati al primo posto, 21 volte in 16 anni e rimane anche uno dei pochi francesi ad esser stato il numero uno in paesi stranieri con canzoni francesi. Italia, Germania, Portogallo, Spagna, Svizzera, Belgio, Argentina, Cile e Iran.
Tra i pionieri del twist ha venduto oltre 50 milioni di dischi ed è stato una vera Star degli anni Sessanta e Settanta.
Poliglotta conosce bene il pop inglese della fine degli anni ’50 e lo cala nei suoi testi in francese. All’inizio della sua carriera la Columbia Records gli offre la possibilità di incidere due dischi tratti da “You Are My Destiny” di Paul Anka e “Peggy Sue” di Buddy Holly, ma l’operazione non ottiene grande successo. Quello arriverà successivamente con il remake di “Three Cool Cats” dei Coasters e il tour per il suo terzo 45 giri “New Wave”.

Top Right AMP

Nel 1962 con il famoso “J’entends siffler le train” e “La lecon de twist” resterà 22 settimane al primo posto nelle vendite. Nel 1964 il singolo “Cin Cin” raggiunge la prima posizione in Italia per sei settimane e La mia festa per cinque settimane.

Nel 1964 acquista un aereo privato che, imbarcando i suoi musicisti e la sua squadra, piloterà lui stesso per fare i suoi tour. In Francia, nel 1965, ottiene un grande successo con “Je me suis souvent demandé” , adattamento di una canzone belga (in olandese) di Bobbejaan Schoepen. Avrà successo anche in Argentina con il titolo “A veces me Pregunto yo”.

Dynamic 1 AMP

Scrive un’autobiografia “Quando si sceglie la libertà” che nel 2010 vede uscire una seconda edizione che raggiunge le vette delle classifiche dei best seller dell’anno.

Frédéric Mitterrand nel Salone d’onore del Ministero della Cultura nel gennaio 2011 promuove Richard Anthony è stato promosso al rango di Ufficiale dell’Ordine delle Arti e delle Lettere.

FloorAD AMP
Exit mobile version