Madonna da Fazio: una vita tra arte e libertà

La regina del pop ha già registrato l'intervista che andrà in onda domenica 8 marzo 2015 alle ore 20.10 a Che tempo che fa su Rai3.

Madonna da Fazio: una vita tra arte e libertà
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

4 Marzo 2015 - 10.41


ATF AMP

E’ stata una chiacchierata che ha spaziato dalla libertà all’emancipazione della donna, dall’arte alla vita privati: sono stati questi gli argomenti sui quali Madonna ha risposto a Fabio Fazio nell’intervista tv, già registrata e che andrà in onda in esclusiva a “Che Tempo Che Fa” domenica 8 marzo su Rai3 alle 20.10. La signora Ciccone, seduta sul bracciolo del divano, fra sorsi di vino e battute con gli spettatori, è ritornata dopo 15 anni di assenza in una trasmissione televisiva italiana, in un clima disteso e informale.

Top Right AMP

Madonna ha scelto di fare un brindisi, già anticipato dalle indiscrezioni in rete, «ai cuori ribelli»: «Non puoi lottare per la libertà se non hai un cuore molto grande», ha dichiarato la cantante. Romanticismo e ribellione sono proprio i due temi portanti del nuovo album “Rebel Heart”, disco in uscita il 9 marzo 2015. Madonna ha presentato in esclusiva a “Che Tempo Che Fa” due brani del nuovo lavoro, cantando live “Devil Pray” (in anteprima mondiale) e “Ghosttown”. A proposito dei due brani la cantante ha dichiarato: «’Devil Pray’ dice che non bisogna farsi prendere in giro: l’idea che le droghe possano farci sentire bene è un’illusione. Se diventiamo schiavi della droga, ci faremo solo del male», spiega la cantante. Un messaggio d’amore oltre la fine del mondo invece in ‘Ghosttown’: «Il senso della canzone è che se la civiltà dovesse crollare – e a questo punto è tutto possibile con le armi di distruzione che abbiamo – il mio desiderio sarebbe di restare nel mondo con un’altra persona e con questa ricominciare un nuovo mondo».

La popstar ha ripercorso con Fazio anche il processo creativo del nuovo album: «La prima cosa che volevo fare era sedermi e scrivere canzoni che avrei potuto suonare con la chitarra e cantare da sola, canzoni che fossero subito forti». A proposito di libertà, personale e d’espressione, Fazio ha chiesto alla popstar una sua opinione sugli attentati di Parigi alla redazione di Charlie Hebdo: «Ci hanno fatto capire che la libertà non è scontata, ma anche che dobbiamo essere più tolleranti». A emergere dal dialogo anche il legame fra libertà e provocazione artistica: «Essere una cattiva ragazza non equivale a essere libera, ma io dirò sempre quello che voglio. Da piccola sentivo di vivere come in una gabbia: ho provato a uscirne con la poesia, la danza, la musica, il cinema, e alla fine ce l’ho fatta!».

Dynamic 1 AMP

Madonna si è raccontata a Fazio anche come mamma, raccontando ironicamente alcuni episodi: «Tutte le mattine prego con i miei figli prima che vadano a scuola. E poi me ne ritorno a dormire!». Prima di salutare il pubblico italiano che non ha mai smesso di acclamarla la Regina del Pop ha ricevuto in dono un mazzo di mimose gialle, in omaggio alla Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo: «Se gli uomini non cambiano atteggiamento non andremo mai avanti, devono fare mea culpa», ha concluso.

FloorAD AMP
Exit mobile version