A dominare il cartellone ci sono gli U2, che in 15 minuti hanno fatto registrare il sold out per i biglietti messi in prevendita per le uniche due date italiane, in programma il 4 e 5 settembre al Pala Alpitour di Torino.
Ritornano i grandi protagonisti della vecchia scena hard rock: dai Kiss, che celebrano il loro quarantennale e che suoneranno l’11 giugno all’Arena di Verona, agli AC/DC orfani di Malcolm Young ancora in grado di infiammare la fantasia dei fan, visto che la data prevista all’Autodromo di Imola il 9 luglio è praticamente esaurita.
Atteso anche per il tour dei Deep Purple (quattro date tra ottobre e novembre) Ad Assago, esattamente il 10 febbraio, farà tappa il tour dei Queen (o quel che ne resta: il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor) con Adam Lambert nel ruolo di cantante. Un passaggio italiano anche per Elton John: il suo concerto è in programma a Lucca l’11 luglio.
Per i nostalgici degli anni Ottanta sono diverse le occasioni per gioire: a partire dal ritorno degli Spandau Ballet, sempre molto amati in Italia, che dal 24 al 30 marzo saranno protagonisti di cinque concerti a Milano, Torino, Padova, Firenze e Roma. Ma arriveranno anche gli inglesi UB40, 70 milioni di album venduti, che suoneranno il 28 marzo a Padova; i Simple Minds, di scena il 21 novembre a Milano; e l’attesissimo Sting, che il 30 marzo sarà al Mediolanum Forum di Assago insieme a Paul Simon con il tour On stage together e che tornerà poi a luglio per altri due concerti “in proprio” (il 21 luglio al Festival Collisoni e il 24 a Pistoia Blues). Ancora Katy Perry e Ariana Grande, l’artista più ascoltata da Spotify: il Prismatic World Tour della Perry sbarcherà a Milano il 21 febbraio, mentre l’ex protagonista di sitcom per adolescenti presenterà il suo ultimo album My everything a Milano il 25 maggio.
C’è spazio anche per nomi meno stagionati come quello dei Muse, che in Italia possono contare su una fedelissima e nutrita fanbase (non a caso, la band di Matthew Bellamy ha pubblicato il dvd Live at Rome Olimpyc Stadium, cronaca dello show romano del 2013). La band inglese sarà di nuovo a Roma, stavolta all’Ippodromo delle Capannelle, il 18 luglio per il loro unico concerto italiano della stagione. Robbie Williams, dopo la recente paternità, sta preparando il nuovo Let Me Entertain You tour che farà tappa al Lucca Summer Festival il 23 luglio.
Passaggi in Italia anche per la rivelazione 2013 Sam Smith (sei nomination ai Grammy Awards: sarà in concerto il 9 marzo a Milano), per Ed Sheeran (il 26 gennaio a Roma, il 27 a Milano), per Anastacia (il 12 gennaio a Firenze, il 15 a Padova), per i Maroon 5 (il 12 giugno ad Assago). Tappe italiane anche per Interpol (30 gennaio a Milano), Slipknot (3 febbraio a Milano), Enter Shikari (5 febbraio a Milano), Architects (21 febbraio a a Roncade), The Kooks (22 febbraio a Milano), The Script (28 marzo a Milano), Steel Panther (31 marzo a Milano), Sinead O’Connor (10 maggio a Roma), Counting Crows (3 luglio a Pistoia, 4 luglio a Roma), Nickelback (25 ottobre Roma, 27 Torino).
E poi gli italiani: Jovanotti, che torna con Lorenzo negli Stadi, dopo il successo dell’estate 2013 e l’uscita del nuovo album prevista per febbraio: prima tappa il 20 giugno ad Ancona. Ancora Ligabue, reduce dal successo negli stadi in estate, che riprende dal 13 marzo da Padova il Mondovisione tour, stavolta facendo tappa nei palazzetti. Sul palco torna anche Francesco De Gregori, che dopo l’uscita del cofanetto Vivavoce, partirà dalla sua Roma il 20 marzo. Fedez, dopo il sold out del 22 marzo, ha dovuto raddoppiare la data al Forum di Assago, anticipando la partenza del tour al 21 marzo. Gianna Nannini il 4 maggio parte dal Nelson Mandela Forum di Firenze. Il 7 maggio, sempre da Assago, Marco Mengoni dà il via #MengoniLive2015, con il nuovo progetto artistico che vedrà la luce a gennaio. Vasco Rossi non rinuncia all’adrenalina che arriva dal pubblico e dopo il LiveKom 014, riparte il 7 giugno da Bari con il LiveKom 015. Anche Tiziano Ferro, 6 tappe, la prima da Torino il 20 giugno. A due anni dal Noi tour, anche Eros Ramazzotti riprende l’attività live con l’Eros World tour dal 16 settembre all’Arena di Verona (con un’anteprima a Rimini il 12).
[GotoHome_Torna alla Home]