Dal 5 dicembre 2014 al 1 marzo 2015, la Fabbrica del Vapore di Milano sarà una casa della musica da vedere oltre che ascoltare: partirà infatti “Inside Music, Outside Art”, una serie di mostre dedicate alla musica, ai suoi personaggi e al loro impatto sull’immagine.
Il primo appuntamento della manifestazione sarà con Kurt Cobain. Sarà infatti presentato “Nirvana: punk to the people”, una mostra d’arte curata da Ono Arte Contemporanea (Bologna). A vent’anni dalla morte del frontman della band, saranno proposte oltre 90 immagini scattate da Charles Peterson, Kevin Mazur e Kirk Weddle (autore della celebre copertina di ‘Nevermind’) che ripercorrono le vicende pubbliche e private del più influente musicista del rock negli anni ’90, fra foto della scena grunge di Seattle, concerti al fianco di Krist Novoselic e Dave Grohl e ritratti di famiglia, alla ricerca delle origini di un’icona non solo cantautorale. Accompagnano il racconto fotografico una colonna sonora curata da Deezer con la musica più rappresentativa dei Nirvana, testimonianze in video e laboratori con critici musicali.
La serie proseguirà con “In My Secret Life”, curata Massimo Cotto, mostra che propone molteplici sguardi nelle personalità dei protagonisti del mondo dello spettacolo intervistati dal noto giornalista musicale: Miles Davis, Bob Dylan, Leonard Cohen, Frank Zappa, Johnny Cash ma anche star italiane come Tiziano Ferro, Paolo Conte, Laura Pausini e Giorgia si sono raccontati a Cotto con un autoritratto sotto forma di dipinto, disegno, collage o schizzo.
Parte del ricavato dell’esposizione, sarà destinato alla Mensa dei Poveri dei Frati Minori di S. Antonio.