Si è conclusa con una standing ovation la prima della “Tosca” di Pucini, tornata al Teatro Massimo di Palermo, con protagonisti il soprano Hui He e il tenore Stefano Secco. La messa in scena, nell’allestimento del Maggio musicale fiorentino, è stata diretta da Mario Pontiggia, con le scene e i costumi di Francesco Zito, mentre a dirigere l’orchestra sul podio è stato il maestro Daniel Oren.
Gli appplausi del pubblico hanno più volte accompagnato l’esecuzione degli interpreti. Gli spettatori hanno particolarmente apprezzato l’aria di Tosca “Vissi d’arte” del secondo atto e la celebre “E lucevan le stelle” che il pittore Cavaradossi intona poco prima di morire: di entrambe le arie è stato concesso il bis.
Scroscianti applausi anche per il maestro israeliano Oren, ritornato a dirivere un’opera al Massimo a distanza di tanti anni, più volte richiamato sul palco dal pubblico.
Prima dell’inizio della TOsca, una corista ha letto un comunicato a nome del presidente della Fondazione, del sovrintendente e di tutti i lavoratori del Teatro, in sostegno dell’iniziativa di Scorta civica per il pm Nino Di Matteo, affinché al magistrato siano garantite le più alte misure di sicurezza.
Sul palco reale, insieme al sindaco Leoluca Orlando, hanno assistito all’opera tre neo assessori della giunta Crocetta, l’avvocato Nino Caleca, Cleo Li Calzi e Antonio Purpura. In platea, in un teatro gremito, anche l’arpista Elena Zaniboni, il compositore Marco Betta e il presidente dell’Accademia di Belle Arti Leonardo Di Franco.