Dal 25 al 27 luglio 2014, si svolgerà a Torino il Traffic Free Festival, che ha scelto per l’undicesima edizione di mettere in cortocircuito il passato e il presente, attraverso un gioco di echi, rimandi e citazioni, in modo da evidenziare, ciò che di ieri è rimasto vivo nella musica di oggi.
Per ognuna delle tre serate, gratuite e in piazza Castello, sarà presentato un genere musicale dominante, con diverse generazioni di artisti a confronto. I primi ad esibirsi saranno i Pet Pet Shop Boys, che hanno scelto Torino come unica data italiana del loro Electric Tour 2014. Prima del concerto del duo electro pop inglese suoneranno i torinesi d’esportazione Niagara, insieme all’artista britannica e berlinese d’adozione Planningtorock, per una serata dedicata interamente all’elettronica e alla musica psichedelica.
Il secondo giorno del festival sarà nel segno del pop italiano d’autore: lo show dei Cani, che hanno scelto come ospite d’onore Max Pezzali, sarà preceduto alle 20.00 dal progetto musicale “Un’ora sola ti vorrei”, che vedrà esibirsi sul palco alcuni interpreti della nuova generazione di musicisti torinesi: Nadar Solo, Bianco e Daniele Celona.
Per gran finale gli organizzatori sono riusciti a far riunire i Litfiba, nella storica formazione della Trilogia del Potere, capitanati sempre da Piero Pelù. Prima di assistere alla reunion, il pubblico potrà ascoltare Pan del Diavolo, duo folk punk siciliano, e i Fluxus, storica band hardcore torinese.
SCRIVI A:spettacolo@globalist.it