Il 29 luglio 2014, nell’ex convento della Clarisse di Copertino (Lecce), inizierà la terza edizione del Festival internazionale della arti organizzata dall’associazione no profit International arts company. La rassegna si aprirà, alle ore 21, con la tavola rotonda, dal titolo “Lo spazio suonante”, in cui relatori dialogheranno sul tema della bioarmonia.
Il 31 luglio il castello di Copertino ospiterà “Night of the dreams – gran galà lirico”, una serata che celebrerà le pagine più celebri della lirica italiana e internazionale: dal Barbiere di Siviglia di Rossini a L’elisir d’amore di Donizetti, dalla Carmen di Bizet alla Traviata di Verdi. Ad esibirsi, affiancato da grandi interpreti del panorama lirico nazionale, sarà il tenore Salvatore Cordella, reduce dallo straordinario successo al Metropolitan Opera di New York.
Il 1 agosto, alle 11.30 la terza tappa con l’incontro “Le note chiare e le note scure… – Riflessioni sulla musica d’ oggi”, che si svolgerà a Tuglie (Lecce) presso il Museo della civiltà contadina del Palazzo Ducale. L’incontro rientrerà nella programmazione della nona edizione del Locomotive Jazz Festival, diretto dal sassofonista Raffaele Casarano, in collaborazione con Tuglie Incontra e il Festival nazionale del libro organizzato dal giornalista Gianpiero Pisanello.
SCRIVI A:spettacolo@globalist.it