Pino Daniele, applausi all'Auditorium e magagne in Maremma

L'esibizione dell'artista fa registrare il sold out. A Orbetello, in provincia di Grosseto, scattano i sigilli al suo esclusivo locale 'Tuscany Bay'.

Pino Daniele, applausi all'Auditorium e magagne in Maremma
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

19 Luglio 2014 - 16.18


ATF AMP
di Claudio Bellumori

Giornata a doppia faccia per Pino Daniele. L’artista, ospite di “Luglio Suona Bene” per una reinterpretazione in chiave sinfonica dei suoi brani più belli, ottiene applausi a scena aperta e all’Auditorium si registra il sold out. Contemporaneamente a Orbetello, provincia di Grosseto, scattano i sigilli – come riporta il quotidiano Il Tirreno – al suo esclusivo locale ‘Tuscany Bay, in località Giannella.

Top Right AMP

Musica. Pino Daniele si esibisce insieme all’orchestra “Roma Sinfonietta” diretta dal Maestro Gianluca Podio, oltre alla band formata da Rino Zurzolo (contrabbasso), Daniele Bonaviri (chitarra classica), Elisabetta Serio (pianoforte) e Alfredo Golino (batteria). Pino Daniele è uno dei musicisti più apprezzati in Italia e all’estero, ambasciatore di un sound meticcio che unisce la migliore tradizione cantautorale italiana e partenopea con profonde influenze latin jazz e blues. Nell’arco della sua carriera lo stile unico lo porta a calcare stadi, palcoscenici e festival di tutto il mondo, a intraprendere collaborazioni con grandi jazzisti come Wayne Shorter, Chick Corea, Pat Metheny, Peter Erskine, ad aprirsi a influenze sempre nuove, come l’arab rock, le musiche mediterranee. E a collaborare con molti nomi sia della musica italiana che internazionale.

Grattacapi. Dalle note cantate a quelle stonate. In Maremma vengono controllate alcune strutture abusive realizzate nella zona che si trova dietro le dune e poi tolte, nella notte, dalla società che gestisce il locale. Le opere abusive comprendono magazzini e ampliamenti dell’area bar-ristorante. La parte sequestrata, a seconda della decisione del gip, potrebbe essere demolita.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version