Martedì 5 agosto, la Carmen di Georges Bizet nella versione dell’acclamatissima regia di Emma Dante, giungerà al cinema e concluderà il tris di Opere de La Grande Stagione Estate di Microcinema.
L’opera sarà proiettata appunto nelle sale del circuito Microcinema. Diretta dall’energica bacchetta del direttore musicale del Teatro alla Scala, il Maestro Daniel Barenboim, Carmen racconta la storia dell’attrazione fatale tra una zingara e Don José, caporale dell’esercito spagnolo già fidanzato con un’altra donna, Micaela. Don José si innamora di Carmen, corteggiata, fra i tanti, anche dal torero Escamillo, quando sente l’affascinante gitana intonare il famoso canto della seduzione, la Habanera. Il caporale la aiuta a fuggire dall’arresto e per questo finisce in carcere. Dopo il suo rilascio, José cerca Carmen, e da quell’incontro la sua vita non sarà più la stessa.
Per questa produzione, il Teatro alla Scala ha raccolto i più acclamati nuovi talenti del mondo dell’opera, fra i quali il tenore tedesco Jonas Kaufmann (Don José), il baritono uruguagio Erwin Schrott (Escamillo), il soprano italiano Adriana Damato (Micaela), e l’energico mezzo-soprano georgiano Anita Rachvelishvili, vincitrice del Leyla Gencer Voice Competition nel 2008, che veste i panni della protagonista che dà il nome all’opera, Carmen.
SCRIVI A:spettacolo@globalist.it