Chi di noi non è cresciuto con i cartoni animati della premiata ditta Hanna & Barbera? Da Tom & Jerry a Braccobaldo, da l’Orso Yoghi agli Antenati (I Flintstones), da Scooby Doo a I pronipoti.
60 anni di amicizia e una partnership che ha fatto nascere cult indiscussi dell’animazione impressi nella memoria di ognuno di noi. William Hanna (1910-2001) e Joseph Barbera (1911-2006), fondarono, insieme al regista George Sidney, il 7 luglio 1957 uno studio d’animazione che sarà amato da almeno quattro generazioni, con oltre 152 cartoni animati prodotti, 12 lungometraggi (e 48 corti) per il cinema, 31 per la tv, 48 speciali per il piccolo schermo e 25 produzioni uscite direttamente in home video.
In realtà il sodalizio tra Hanna, terzo di sette figli, nato in New Mexico e cresciuto tra Oregon e California, e Barbera, newyorchese di origini siciliane, iniziò 20 anni prima, nel 1937, negli studi della Mgm, dove i due crearono oltre 120 corti animati e diedero vita nel 1940 a una coppia diventata simbolo del loro stile, Tom & Jerry, per cui vinsero negli anni sette Oscar.