Sanremo, luci su Charlize Theron e Conchita | Giornale dello Spettacolo
Top

Sanremo, luci su Charlize Theron e Conchita

Siamo arrivati alla seconda serata di Sanremo 2015: Biagio Antonacci ha voluto omaggiare Pino Daniele cantando 'Quando'.

Sanremo, luci su Charlize Theron e Conchita
Preroll

GdS Modifica articolo

11 Febbraio 2015 - 23.06


ATF

Vi piace? O vi annoia? “Il momento più emozionante della puntata, a parte la discesa della scala, è stato il ritorno di Al Bano e Romina. Mi domandavo se lui fosse ancora innamorato di lei e mi sembrava di si”. Ancora in versione sexy, in abito lungo nero e trasparenze che lasciano poco all’immaginazione, Arisa ha aperto così la sua seconda serata da valletta del Festival di Sanremo, prima di presentare Marco Masini, secondo Campione in gara dopo Nina Zilli.

“Il momento più emozionante di ieri? Sicuramente la scala, perché il menisco non è partito, e poi il duetto con Arisa, con l’omaggio ai grandi della musica italiana”. Emma, sorridente e in rosso (“Mi sono travestita da Rocio”), ha inaugurato così la sua seconda serata all’Ariston. La sua prima presentazione della serata: Anna Tatangelo.

Tutta d’oro vestita, con tanto di strascico, anche Rocio Munoz Morales racconta questa sera l’emozione di ieri all’Ariston: “Quando ho visto Al Bano e Romina, che ascoltavo sempre da bambina in Spagna, ho pensato a una favola, in cui il principe arriva con il cavallo bianco. E come si dice dalle mie parti: vissero felici e mangiarono pernici”. Poi l’omaggio a Mango, con un passo a due con Fabrizio Mainini sulle note di ‘Lei verrà’, con tanto di lacrime finali.

Ombre, acrobazie, contrasti di luce: i Pilobolus Dance Theatre hanno raccontato a modo loro il viaggio da Washington fino all’Ariston. Nato nel 1971, negli anni della contestazione giovanile, il gruppo dei Pilobolus – nome preso a prestito, non a caso, da un minuscolo fungo allucinogeno – è stato fondato da Jonathan Wolken e Moses Pendleton che qualche anno più tardi avrebbe dato vita ai Momix.

Biagio Antonacci ricorda Pino Daniele al festival di Sanremo. Arrivato come superospite, Antonacci ha chiuso il suo passaggio con una versione di “Quando”, il capolavoro scritto per la colonna sonora di “Pensavo fosse amore invece era un calesse” di Massimo Troisi. Antonacci, che è amico di lunga data di Carlo Conti, ha cantato un medley con “Se io se lei”, “Dolore e forza”, “Pazzo di lei” e “Sognami”, vestito in smoking con camicia a quadri e senza calze, e si è augurato che “si possa sempre sentire parlare di speranza”.

I KuTso, nella prima sfida della sera, passano il turno tra le Nuove Proposte con il brano Elisa. Battuto il 17enne rapper Kaligola, il più giovane in gara con Oltre il giardino. Il voto di pubblico e sala stampa ha stabilito la vittoria della band con il 59% delle preferenze. I KuTso torneranno sul palco dell’Ariston venerdì per le semifinali.

Enrico Nigiotti, nella seconda sfida della sera, passa il turno tra le Nuove Proposte con il brano Qualcosa da decidere. Battuta Chanty, con Ritornerai. Il voto di pubblico e sala stampa ha stabilito la vittoria del cantautore toscano, ex di Amici, con il 58% delle preferenze. Nigiotti tornerà sul palco dell’Ariston venerdì per le semifinali.

Questo l’ordine di uscita dei big in gara stasera: Nina Zilli, Marco Masini, Anna Tatangelo, Raf, Il Volo, Irene Grandi, Biggio e Mandelli, Lorenzo Fragola, Bianca Atzei, Moreno. Alla fine della serata saranno resi noti i nomi dei 4 cantanti a rischio eliminazione.

Native

Articoli correlati