Sarà riproposta su Rai3 alle 24.05 del 29 agosto 2014 la lunga serata di musica e spettacolo – ideata dal jazzista Paolo Fresu – che ha radunato a Cagliari, all’Arena Grandi Eventi di Sant’Elia, un prestigioso cast di artisti per contribuire alla ricostruzione delle scuole isolane danneggiate dall’alluvione dello scorso novembre. Gianna Nannini, Ornella Vanoni, Samuele Bersani, Ron, Cristiano De Andrè, Amii Stewart, Francesco Renga, Eugenio Finardi, Raphael Gualazzi, Omar Pedrini, Raffaele Casarano, il Devil Quartet, Gaetano Curreri e gli Stadio, Tazenda, Luigi Lai, Antonello Salis, Gavino Murgia, NeonElio, Franca Masu, Menhir, e, naturalmente, lo stesso Paolo Fresu, accompagnati dall’Orchestra d’archi del Teatro Lirico di Cagliari e da una house band dirette da Celso Valli, che ha curato gli arrangiamenti originali appositamente predisposti per il grande evento sardo, saranno i protagonisti della maratona di musica e spettacolo, condotta da Geppi Cucciari e Neri Marcorè che, tra gli incassi dei biglietti e le donazioni giunte attraverso i canali attivati a sostegno del progetto, ha permesso di mettere insieme 208.604,32 euro.
Oltre a momenti particolarmente significativi della serata, come l’apertura affidata a Gianna Nannini con il brano in sardo «No photo reposare», o l’interpretazione di Ornella Vanoni («Ogni volta»), Samuele Bersani («En e Xanax»), Amy Stewart («Knock on wood»), Ron («Vieni più vicino») Neri Marcorè («Dolcenera»), Stadio («Chiedi chi erano i Beatles»), ci saranno altrimomentimusicali con i Menhir e il brano «Traballande», Francesco Renga con «L’ultima occasione», Omar Pedrini con «Hey hey, my my» in inediti accostamenti con la tromba di Paolo Fresu In occasione della serata Sardegna chi_ama ha riattivato la raccolta delle donazioni attraverso la piattaforma di crowdfunding Rete del Dono, attraverso cui – fino al primo dicembre – è possibile lasciare il proprio contributo con un semplice click, andando alla pagina [url”www.retedeldono.it/sardegnachiama”]www.retedeldono.it/sardegnachiama[/url] o sul sito [url”www.sardegnachiama.it”]www.sardegnachiama.it[/url].