Usigrai su Floris: perché la Rai non l’ha trattenuto?

Un coro di commenti ha accompagnato il passaggio del conduttore di Ballarò da Rai 3 a La7: accuse trasversali.

Usigrai su Floris: perché la Rai non l’ha trattenuto?
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

3 Luglio 2014 - 21.38


ATF AMP

La reazione del sindacato. «Un altro pezzo di Servizio Pubblico che se ne va», con queste parole il sindacato dei giornalisti Rai Usigrai ha commenta la notizia della separazione tra Giovanni Floris e la Rai. In un comunicato ufficiale l’Usigrai ha sottolineato: «Viale Mazzini ha il dovere di spiegare con trasparenza perché non è riuscita a trattenere un professionista come Giovanni Floris, uno di quelli che hanno compiuto l’intero percorso professionale in Rai, e che ha contribuito a fare di Ballarò un format remunerativo per l’azienda. A questo punto è ancor più indispensabile che l’azienda faccia una operazione verità su costi, ingaggi, e soprattutto perdite di credibilità».

Top Right AMP

Peluffo (Pd), dispiace ma ora bisogna mantenere qualità. Non sono mancate le prime reazioni politiche al caso Rai-Floris. Il capogruppo del Pd in commissione di vigilanza Rai, Vinicio Peluffo ha commentato: «L’uscita di Giovanni Floris dalla Rai è senz’altro una notizia che dispiace. Auguriamo a Floris di avere successo con la sua scelta di rimettersi in gioco. Nello stesso tempo chiederemo immediatamente ai vertici Rai quali scelte s’intendano fare per mantenere la qualità e risultati di ascolto garantiti da Floris in tutti questi anni di conduzione di Ballarò».

FloorAD AMP
Exit mobile version