L’Italia vince la Coppa Davis per la terza volta consecutiva | Giornale dello Spettacolo
Top

L’Italia vince la Coppa Davis per la terza volta consecutiva

Battuta la Spagna con i nostri eroi Flavio Cobolli e Matteo Berrettini.

L’Italia vince la Coppa Davis per la terza volta consecutiva
Preroll

redazione Modifica articolo

23 Novembre 2025 - 23.16 Culture


ATF

A Bologna l’Italia dà prova del suo valore vincendo la Coppa Davis per la terza volta consecutiva, anche senza i suoi due gioielli più preziosi, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Berrettini e Cobolli hanno dato prova della loro forza, alzando il trofeo sul tetto del mondo.

I quarti di finale per i due tennisti sono stati agevoli, con un 2-0 che ha permesso di chiudere in fretta la partita contro l’Austria. Lo stesso risultato è arrivato anche contro il Belgio, con due vittorie nette nei singolari. L’ostacolo che impensieriva di più era ovviamente la temuta Spagna, che però era priva del suo campione Alcaraz. La finale si è disputata con Berrettini schierato contro Pablo Busta, mentre Cobolli ha dovuto vedersela con Munar.

Nella sua partita Berrettini batte nettamente il suo avversario, portando l’Italia già a un passo dalla vittoria; però, prima di alzare la coppa, c’era l’ultimo ostacolo da superare. Stavolta la partita decisiva è toccata a Cobolli, che non inizia nel migliore dei modi: il vento sembra soffiare dalla parte della Spagna, ma non basta. Cobolli prende coraggio e accorcia sempre più le distanze, fino a superare il tennista spagnolo e chiudere sul 7-5, consegnando all’Italia la vittoria per 2-0. La rimonta di Cobolli è stata una delle più belle della competizione.

La terza Coppa Davis vinta di fila è un segno di grande prestigio per l’Italia e mostra un percorso positivo che ci conduce ai vertici del tennis mondiale. Il nostro sistema è cresciuto moltissimo e lo dimostra il fatto che anche senza la presenza delle nostre due stelle, Sinner e Musetti, il palcoscenico bolognese ha dimostrato che appena dietro di loro ci sono altri campioni.

L’entusiasmo e la festa è stata così frenetica che a un certo punto “L’insalatiera” che stava passando di mano in mano dei giocatori tra gli olé del pubblico, si è spezzata. E’ stato quando l’ha alzata di Simone Bolelli, il doppista bolognese, al quale è rimasto con in mano sola la base della coppa, che si è staccata ed è caduta a terra. Un momento di smarrimento poi lo stesso Berrettini ha aiutato Bolelli a ricomporre il trofeo, avvitando le due parti che si erano separate.

Il piccolo incidente non ha incrinato l’entusiasmo della Super Tennis Arena dove l’Italia, in questi giorni, ha scritto un’ulteriore pagina importante nel mondo del tennis, rendendo la sua storia tennistica ancora più grande. Il risultato che stupisce è la continuità di vittorie che gli azzurri sono riusciti a ottenere, e questo ci dà la sensazione che il miracolo italiano possa continuare ancora.

Native

Articoli correlati