Serie A: il Napoli fa en-plein, le altre cercano di tenere il passo | Giornale dello Spettacolo
Top

Serie A: il Napoli fa en-plein, le altre cercano di tenere il passo

Gli azzurri vincono una partita sofferta contro il Pisa e volano a 12 punti, a seguire la Juve con 10 e Milan e Roma con 9.

Serie A: il Napoli fa en-plein, le altre cercano di tenere il passo
Preroll

redazione Modifica articolo

23 Settembre 2025 - 19.29 Culture


ATF

di Francesco Frati

La nuova stagione di Serie A si é aperta nel segno del Napoli, esattamente come si era chiusa quella passata, con la squadra di Antonio Conte a fare il bello e il cattivo tempo, confermandosi il gruppo da battere. I partenopei in questo momento si trovano al primo posto solitario con 12 punti, frutto di 4 vittorie in altrettante partite, tra le quali spicca senza dubbio quella in trasferta a Firenze.

Il match nel capoluogo toscano vinto agilmente dal Napoli per 1-3 ha fatto acquisire alla squadra quella sicurezza in più e ha dimostrato alle altre contendenti che il Napoli non ha intenzione di privarsi facilmente del terzo tricolore in quattro anni.

Subito al secondo posto c’è la Juventus, staccata di 2 punti a causa del pareggio nell’ultima giornata a Verona. I bianconeri dopo le 3 vittorie iniziali sono apparsi stanchi e sulle gambe nella trasferta veneta e dopo il vantaggio targato Conceicao non si sono praticamente più resi pericolosi al cospetto di un Hellas Verona più in palla e che forse avrebbe meritato qualcosa in più. 

Sulle ali dell’entusiasmo ci sono anche Milan e Roma, con la squadra di Allegri che é reduce da una trasferta vincente e ampiamente convincente sul campo dell’Udinese, squadra sempre ostica, con il punteggio di 0-3, anche se a lasciar presagire un prospero cammino non é solo il punteggio largo, quanto il dominio netto del gioco per tutti e 90 i minuti. I milanesi, con un Pulisic in stato di grazia, Modric a dettare tempi di gioco e Rabiot a galoppare sulla fascia si candidano per un ruolo da protagonisti per tutta la stagione, avendo ritrovato quella solidità che molto spesso è mancata durante lo scorso anno.

I giallorossi di Gasperini hanno invece portato a casa una delle due partite più importanti della loro stagione: il primo derby dell’anno, in una partita correttissima nei primi 80 minuti che poi si é innervosita sul finale con due rossi: uno a Belahyane per un brutto fallo su Koné e l’altro a Guendouzi per proteste dopo il fischio finale. Uomo della partita é stato il capitano Lorenzo Pellegrini, definito come partente certo per tutta l’estate che invece é rimasto e che ha messo a segno la sua quarta marcatura nel derby della Capitale. La Roma vola così a 9 punti, tenendo il passo delle prime, mentre é notte fonda per la Lazio, alla terza sconfitta in questo campionato e che ora causa espulsioni e defezioni affronterà l’ostica trasferta di Genova con un solo centrocampista di ruolo disponibile. 

Torna alla vittoria anche l’Inter contro il Sassuolo, in una partita che i nerazzurri non sono riusciti a chiudere definitivamente, rischiando anche di subire il clamoroso pareggio nel recupero. Le reti decisive portano la firma di Dimarco e Carlos Augusto e consentono alla squadra di Chivu di ritrovare il bottino pieno dopo due sconfitte consecutive portandosi a 6 punti in classifica.

Anche l’Atalanta si riscatta dalla surclassante sconfitta di Champions contro il PSG e vince per 0-3 contro il Torino, in una gara in cui accade tra il 30esimo e il 38esimo minuto di gioco, quando i bergamaschi vanno in rete per tre volte affondando i granata, incapaci di reagire e che nel finale sbagliano anche un calcio di rigore con il rientrante Duvan Zapata.

Infine, la Fiorentina, squadra chiamata ad alzare il livello delle passate stagioni visto il talento e gli investimenti fatti sul mercato, autrice di un inizio degno di un qualsiasi film horror, con 2 pareggi e 2 sconfitte. L’ultima subita nel recupero contro il grande Como di Fabregas, capace di rimontare lo svantaggio iniziale andando a segno due volte nella ripresa, inguaiando la squadra toscana e mettendo sulla graticola Stefano Pioli, già in discussione dopo appena 1 mese di campionato.

Native

Articoli correlati