Mondello 2025: Valeria Luiselli vince la sezione autore straniero | Giornale dello Spettacolo
Top

Mondello 2025: Valeria Luiselli vince la sezione autore straniero

L'autrice messicana riceve il prestigioso riconoscimento per la sua intera opera, che esplora con coraggio e sensibilità temi urgenti come le migrazioni e la giustizia sociale.

Mondello 2025: Valeria Luiselli vince la sezione autore straniero
Preroll

redazione Modifica articolo

23 Settembre 2025 - 17.37 Culture


ATF

È Valeria Luiselli la vincitrice della sezione Autore Straniero del Premio letterario internazionale Mondello 2025. Il prestigioso riconoscimento, curato dalla Fondazione Sicilia in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori e il Salone del libro di Torino, celebra un’autrice la cui opera si distingue per profondità, coraggio e un impegno sociale che va oltre la pagina scritta.

La scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, giudice monocratica di questa edizione, ha motivato la sua scelta sottolineando come la Luiselli sia un punto di riferimento fondamentale per la letteratura internazionale. L’autrice messicana non si limita a raccontare storie, ma affronta con una lingua viva e vibrante questioni complesse e dolorose del nostro tempo. Il suo lavoro spazia dal genocidio dei nativi alle migrazioni, dalle politiche di respingimento alla devastazione ambientale, fino ai diritti riproduttivi.

La Di Pietrantonio ha lodato Archivio dei bambini perduti, definendolo un’opera “complessa e stratificata”. In questo romanzo, la Luiselli sperimenta con una pluralità di voci e linguaggi, creando un’esperienza di lettura che unisce percorsi personali e collettivi. L’autrice ha saputo far vibrare sulla pagina le domande di verità dei bambini migranti, interrogando al tempo stesso il senso e i limiti della letteratura stessa.

Il premio celebra dunque non solo il talento letterario di Valeria Luiselli, ma anche il suo impegno costante nel dare voce agli invisibili e nel sollevare interrogativi scomodi sulle ingiustizie del mondo contemporaneo, dal confine tra Stati Uniti e Messico fino alle brutalità del sistema carcerario. La cerimonia di premiazione sarà un’occasione unica per i lettori di tutta Italia.

Venerdì 3 ottobre alle 18:30, presso il Circolo dei lettori di Torino, Valeria Luiselli dialogherà con Donatella Di Pietrantonio nell’ambito di “Portici di Carta”. Un incontro atteso, che sarà introdotto da Annalena Benini, direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino, e che culminerà con la consegna del premio da parte di Maria Concetta Di Natale, presidente della Fondazione Sicilia.

Native

Articoli correlati