Più di 16mila morti per il caldo in Europa e solo 1.100 sono a Milano | Giornale dello Spettacolo
Top

Più di 16mila morti per il caldo in Europa e solo 1.100 sono a Milano

Uno studio inglese riporta dati allarmanti. Aumentano i decessi per il caldo record e la più colpita è l’Italia, seguita da Spagna e Germania

Più di 16mila morti per il caldo in Europa e solo 1.100 sono a Milano
Preroll

redazione Modifica articolo

17 Settembre 2025 - 14.57 Culture


ATF

Per i ricercatori dell’Imperial College e della School of Hygiene and Tropical Medicine di Londra non ci sono dubbi:  aumentano le temperature e con esse i morti. A dimostrarlo lo studio scientifico pubblicato dai due istituti che ha preso in esame 854 città europee e ha stimato che sono stati 16.500 i decessi di quest’estate dovuti all’aumento delle temperature. 

Le città italiane sono quelle più colpite, perché sono oltre 1.100 i decessi registrati solo a Milano, 853 a Roma, 579 a Napoli e 230 a Torino, arrivando a un totale di 4597 morti stimati solo nel nostro Paese. Sono 2.841 in Spagna, 1.477 in Germania, 1.444 in Francia, 1.147 nel Regno Unito, 1.064 in Romania, 808 in Grecia, 552 in Bulgaria e 268 in Croazia.

Maggiormente colpite le capitali, spiegano i ricercatori, dove “i cambiamenti climatici hanno causato 835 morti per il caldo a Roma, 630 ad Atene, 409 a Parigi, 387 a Madrid, 360 a Bucarest, 315 a Londra e 140 a Berlino”. È ormai innegabile il devastante impatto del cambiamento climatico e lo sottolineano anche gli studiosi stessi che ribadiscono che senza la crisi climatica questi decessi non ci sarebbero state. 

È un’emergenza che preoccupa l’Europa intera, soprattutto perché la maggioranza dei decessi è avvenuta nelle case e negli ospedali. Persino l’OMS lancia l’allarme per il caldo record di quest’estate e i ricercatori ribadiscono che fin quando non si sostituiranno i combustibili fossili con le energie rinnovabili, continuerà ad aumentare il caldo e con esso i morti. 

Native

Articoli correlati