Pascaline all’asta a Parigi: torna alla memoria il genio di Blaise Pascal. | Giornale dello Spettacolo
Top

Pascaline all’asta a Parigi: torna alla memoria il genio di Blaise Pascal.

Si tratta della prima macchina calcolatrice della storia, inventata nel 1642

Pascaline all’asta a Parigi: torna alla memoria il genio di Blaise Pascal.
Preroll

redazione Modifica articolo

11 Settembre 2025 - 18.45 Culture


ATF

Più che un semplice oggetto é stato il vero e proprio primo tentativo di sostituire la mente umana con una macchina, un vero e proprio punto di svolta nella storia tecnologica. Si tratta della Pascaline, la prima macchina calcolatrice della storia, inventata da Blaise Pascal, giovanissimo filosofo e matematico francese, nel 1642 e che il prossimo 19 novembre sarà messa all’asta nella storica Bibliothèque Léon Parcé a Parigi. 

A sottolineare l’importanza della creazione ci sono le parole di Gilberte Périer, che nel “Vie de M.Pascal (1712) scriveva: “Questa opera fu considerata una novità, poiché riduceva una scienza interamente mentale a una macchina, trovando il modo di compiere tutte le sue operazioni con certezza assoluta, senza bisogno di ragionamento”.
Lo strumento nacque per semplificare le operazioni fiscali e amministrative della provincia, spaziando dalla contabilità ai rilievi topografici.

Il giovane matematico e filosofo realizzò tre versioni: una per i calcoli decimali, una per la contabilità monetaria e una per le misurazioni sul campo. Proprio quest’ultima, destinata al calcolo delle distanze, sarà protagonista della prossima asta. Si tratta di un esemplare unico in mani private: gli altri nove modelli noti, custoditi tra Clermont-Ferrand, Dresda, Bonn (collezione IBM) e il Musée des Arts et Métiers di Parigi, appartengono a collezioni museali e non sono sul mercato.

Nonostante i suoi quasi quattro secoli di vita, la macchina offerta in vendita è ancora pienamente funzionante. Una rarità assoluta, che unisce valore storico, tecnico e collezionistico, destinata ad attirare l’interesse di musei e collezionisti internazionali.

La Pascaline sarà offerta da Christie’s con una stima di 2-3.000.000 di euro.

Native

Articoli correlati