Università di Siena: al via il “Digital Heritage 2025” | Giornale dello Spettacolo
Top

Università di Siena: al via il “Digital Heritage 2025”

Dal congresso internazionale all’Expo con oltre venti installazioni: dal 8 al 12 settembre il palazzo San Niccolò diventa una vetrina globale di innovazione e cultura.

Università di Siena: al via il “Digital Heritage 2025”
Preroll

redazione Modifica articolo

9 Settembre 2025 - 18.26 Culture


ATF

Siena si prepara ad accogliere la quarta edizione del “Digital Heritage International Congress & Expo”, in programma dall’8 al 12 settembre 2025 al palazzo San Niccolò dell’Università di Siena. L’evento, dopo le tappe di Marsiglia, Granada e San Francisco, riunirà ricercatori, istituzioni e professionisti da tutto il mondo per discutere il futuro del patrimonio culturale nell’era digitale. Oltre al congresso scientifico, che proporrà keynote, panel e workshop, i riflettori saranno puntati sul “Digital Heritage 2025 Expo”, un’esposizione di oltre 500 mq con più di venti installazioni interattive dedicate a realtà immersiva, stampa 3D, olografia e digitalizzazione.

L’iniziativa è organizzata da Università di Siena, CNR, Fondazione Bruno Kessler, Fraunhofer IGD e Indiana University. In merito è intervenuto il professore Stefano Campana.

Prof. Stefano Campana, docente dell’Università di Siena e Congress Chairs dell’iniziativa.
Native

Articoli correlati