Per la ventunesima edizione il Lucca Film Festival rivolge il suo sguardo a uno dei maggiori protagonisti della scena artistica contemporanea italiana: Giuseppe Veneziano, originario di Mazzarino, esponente del movimento New Pop e gruppo Italian Newbrow. La mostra Art Fiction sarà ospitata nelle sale del Palazzo Giunigi e l’esposizione, curata da Alessandro Romanini, verrà inaugurata mercoledì 10 settembre e resterà aperta sino al 28 settembre.
Il titolo “Art Fiction” preannuncia l’intento dell’artista siciliano di mescolare l’arte con la narrativa, l’arte e la fiction, in modo da raccontare il mondo con forme comprensibili per la collettività. Di fatti, nelle sue opere si incontrano cultura pop e cinema, storia e storia dell’arte, suscitando emozione e curiosità negli occhi dello spettatore che rimane d’impatto dinanzi ai colori sgargianti e alle inquadrature già conosciute.
Un esempio è l’iconico personaggio di Pulp Fiction di Quentin Tarantino dipinto in “Mr. Wolf. Problem Solver” che allude al contesto socioeconomico contemporaneo, o Biancaneve con ai suoi piedi in una pozza di sangue i Sette Nani nei panni de “La strage degli innocenti” e ancora Joker che in ne “La Madonna di Joker” siede in braccio alla Madonna nei panni del Cristo richiamando alla celebre Pietà di Michelangelo.
Tra sacro e profano, tra cinema e storia, tra arte e fiction, Veneziano realizza una mostra che gioca con gli spettatori, invitandola a cogliere le citazioni, a riconoscere i riferimenti ma anche a riflettere sul mondo esterno che ci circonda.