"Arte Proibita", in arrivo la mostra che sfida la censura | Giornale dello Spettacolo
Top

"Arte Proibita", in arrivo la mostra che sfida la censura

Un'esposizione a Palazzo Albergati esplora il potere dell'arte di resistere alla censura attraverso storie di opere proibite, messe al bando o contestate nel tempo.

"Arte Proibita", in arrivo la mostra che sfida la censura
Preroll

redazione Modifica articolo

12 Agosto 2025 - 13.47 Culture


ATF

Dal 17 ottobre al 6 aprile, Palazzo Albergati a Bologna ospiterà Arte Proibita, una mostra che promette di far riflettere e discutere. L’esposizione, curata da Carles Guerra con la consulenza scientifica di Fabio Isman e realizzata da Arthemisia in collaborazione con il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona, affronta un tema che attraversa la storia dell’umanità: la censura.

L’esposizione non si limita a raccontare il passato, ma offre una prospettiva ampia sulla censura, dai tempi dell’Antico Egitto fino ai giorni nostri. Spesso dettata da ragioni politiche, religiose, sociali o morali, la censura ha segnato profondamente la storia dell’arte, come dimostra in modo eclatante l’esempio dell’Arte Degenerata.

Il cuore della mostra è rappresentato da oltre cinquanta opere di artisti internazionali provenienti dal museo di Barcellona, ognuna con una storia unica e potente di proibizione. Queste opere non sono solo oggetti di bellezza, ma testimonianze di lotta e coraggio, in grado di provocare il dibattito e sfidare lo status quo.

“Arte Proibita” pone i visitatori di fronte a domande fondamentali sulla libertà di espressione, sul ruolo cruciale degli artisti nella società e sulla capacità dell’arte di agire come una lente d’ingrandimento per la denuncia e la verità. L’esposizione mette in luce come un’immagine possa essere più incisiva di mille parole, evidenziando il valore sociale che si cela dietro la pura espressione estetica.

Native

Articoli correlati