È il Festival dello Spettacolo il primo evento in Italia e in Europa a dare voce a musica, cinema, tv, serie, sport, food, kids, con un palinsesto rivolto a giovani e adulti. Dal 24 al 26 ottobre a Milano, ideato da Tv Sorrisi e Canzoni, offrirà tre giorni interi, dalle 10 del mattino fino a tarda sera, dedicati alla scoperta del mondo dell’intrattenimento.
Aldo Vitali, direttore di Tv Sorrisi e Canzoni, spiega: “Questo Festival nasce da un’idea che ci è venuta in mente ispirandoci al nostro lavoro quotidiano”.
E aggiunge: “Da sempre, infatti, Sorrisi ha l’obiettivo di essere un ponte tra i suoi lettori e gli artisti più amati. E ha anche l’ambizione di raccontare lo spettacolo, non solo per ciò che si vede, ma anche per ciò che non si vede: il “dietro le quinte”. Questi tre giorni di Festival, e di festa, vogliono proprio mettere in pratica ciò che il nostro brand fa attraverso il magazine, il sito e i social, ovvero avvicinare anche fisicamente la nostra community ai protagonisti dello spettacolo, raccontare come si crea un evento e far vivere in prima persona un’esperienza unica, mettendo il pubblico al centro della scena, grazie a incontri e show esclusivi”
Vede la presenza di personaggi già noti al mondo dello spettacolo: da Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana, a Francesca Chillemi, Antonella Clerici, Gabriele Corsi, Paolo Del Debbio, Francesca Fagnani, Katia Follesa, Max Giusti, Michelle Hunziker, Pino Insegno, Marco Liorni, Gianluigi Nuzzi, Gerry Scotti, Simona Ventura.
E ancora: il cast di “Bake Off Italia – Dolci in forno” e “Casa a prima vista”, gli attori della fiction “Cuori 3” e di “Un posto al sole”, Salvatore Esposito, il protagonista di “Gomorra – La Serie” e “Piedone”, Elia Nuzzolo e Matteo Giuggioli, interpreti della serie “Nord Sud Ovest Est”.
La storia degli 883 e poi Aldo, Giovanni e Giacomo; Diego Abatantuono e Virginia Raffaele, oltre a Stefano Accorsi, Diana Del Bufalo, Marco Giallini.
Alfa, Orietta Berti, Cristiano Malgioglio e Sarah Toscano per il mondo della musica; Benedetta Rossi e altri per il mondo del web; Roberto Bolle per la danza; Bonan, Fayna e Di Marzio per lo sport; Ruben Bondì, Giusi Battaglia e Roberto Valbuzzi per Food Network e poi Daniele Rossi, Dany Resconi, Lulù Gargari e Lucake, chef e creator di Zenzero Talent Agency Rosy Chin. E, infine, la beniamina Carolina Benvenga per i più giovani.