La Stanza delle Lacrime, è lì che si trova il Papa in questi istanti | Giornale dello Spettacolo
Top

La Stanza delle Lacrime, è lì che si trova il Papa in questi istanti

Piccolo, angusto, per favorire il raccoglimento dell'anima e accettare la nuova chiamata

La Stanza delle Lacrime, è lì che si trova il Papa in questi istanti
Preroll

redazione Modifica articolo

8 Maggio 2025 - 18.42 Culture


ATF

Sulla sinistra dell’altare della Cappella Sistina, si apre una piccola porta. Da qui si accede ad un ambiente angusto le cui volte e vellette sono ogni quasi interamente intonacate di bianco. Visibili solo pochi lacerti di affreschi del ciclo pittorico peruginesco originario. La Stanza delle Lacrime, o Stanza del Pianto o Stanza Lacrimatoria. Conosciuta per la sua funzione, che ha dal 1590, come riportato da una iscrizione apposta su marmo nel 2013. Fu con Gregorio XIV che appena eletto Papa, versò lacrime di commozione.

Il nuovo Pontefice, dopo aver accettato l’elezione, indossa gli abiti propri” che questo luogo cominciò ad avere tale funzione. E qui in questi istanti dopo la fumata bianca che il nuovo papa, successore di Francesco si sta vestendo. Scegliendo tra le tre talari bianche, le vesti papali, la più adatta alla sua forma.

È qui che in questo istanti si trova in preghiera e in commozione, accettando il suo ruolo di capo della Chiesa Cattolica, ruolo non solo spirituale, ma anche politico e strategico.

Dopo questa fase sarà mostrato ai fedeli e al mondo dalla Loggia delle benedizioni.  

Native

Articoli correlati