Arriva a Sestri Levante la 28^ edizione dell'Andersen Festival | Giornale dello Spettacolo
Top

Arriva a Sestri Levante la 28^ edizione dell'Andersen Festival

Dal 5 all'8 giugno si svolgeranno più di 44 eventi tra laboratori, concerti, spettacoli e incontri

Arriva a Sestri Levante la 28^ edizione dell'Andersen Festival
Fonte: https://andersensestri.it/andersen-2024-sestri-levante/
Preroll

redazione Modifica articolo

3 Maggio 2025 - 09.19 Culture


ATF

Dal 5 all’8 giugno torna a Sestri Levante per la 28ª edizione l’Andersen Festival, tra i più importanti appuntamenti culturali del panorama culturale italiano.

La novità principale rappresentata da questa edizione riguarda l’affidamento della direzione del Festival a Duccio Forzano, noto regista teatrale e televisivo, a cui è stato assegnato l’affidamento del prossimo triennio. Insieme a lui ci sarà Davide Paganini, organizzatore e attore nativo di Sestri Levante, che svolgerà il ruolo di co-direttore artistico.

Lo stesso Forzano ha così commentato: “L’Andersen Festival è per me una sfida emozionante. Un’occasione per costruire un ponte tra passato e futuro, immaginazione e concretezza. Il tema che accompagnerà le prossime tre edizioni sarà il Tempo: un concetto che ci guiderà ogni giorno e che attraverso l’arte può essere osservato, raccontato e perfino sospeso. Abbiamo pensato a un festival che sia vivo, che si muova con i battiti della città e delle persone. Sestri Levante è un luogo perfetto per accogliere queste visioni”.

Queste invece le parole di Paganini: “Tornare nella mia terra per contribuire a uno dei festival più belli d’Italia è un onore e una responsabilità. Abbiamo costruito un programma che accosta nomi affermati a giovani talenti. Il nostro obiettivo è far partecipe ogni spettatore coinvolgendolo in una narrazione fantasiosa, così da renderlo protagonista della manifestazione”.

Il Festival, ospiterà oltre 44 eventi in quattro giorni, tra concerti, spettacoli, laboratori e vari incontri assieme ai più grandi protagonisti della scena culturale italiana e internazionale. Tra loro anche Francesco Baccini, il pronipote di Alessandro Manzoni e addirittura Topo Gigio.

Da metà maggio gli utenti potranno consultare il programma apposito sul sito ufficiale dell’evento.

Native

Articoli correlati