PFM riparte in tour con “Doppia traccia”: tra grandi successi e l’omaggio a De André | Giornale dello Spettacolo
Top

PFM riparte in tour con “Doppia traccia”: tra grandi successi e l’omaggio a De André

Oggi prende il via il nuovo tour della Premiata Forneria Marconi. Un viaggio musicale in due tempi: il repertorio storico della band e il tributo all’amico Faber.

PFM riparte in tour con “Doppia traccia”: tra grandi successi e l’omaggio a De André
Preroll

redazione Modifica articolo

24 Aprile 2025 - 20.51 Culture


ATF

La PFM torna in concerto con “Doppia traccia”, un tour che celebra l’anima duplice della storica band progressive rock italiana. Da un lato, i brani che hanno segnato la storia del gruppo, come Impressioni di settembre e È festa, e dall’altro, l’omaggio a Fabrizio De André, con cui la band ha scritto alcune delle pagine più intense della musica d’autore italiana.

Il debutto è previsto per giovedì 24 aprile in Piazza Cavour a Bonannaro, in provincia di Sassari, con un evento gratuito che aprirà ufficialmente la stagione estiva dei concerti. La formula del tour prevede due set distinti: il primo dedicato al repertorio originale della PFM, il secondo a “PFM canta De André”, con classici come Il pescatore e Volta la carta.

Il legame tra la band e De André è profondo e radicato. In occasione dell’85° anniversario dalla nascita del cantautore genovese, è stato pubblicato l’album live PFM Canta De André Anniversary, registrato durante il tour 2023-2024 e disponibile in formato digitale, doppio CD e vinile. Un progetto che celebra l’incontro tra la poesia del cantautorato e l’energia del rock progressivo.

Sul palco, insieme ai fondatori Franz Di Cioccio (voce e batteria) e Patrick Djivas (basso), ci saranno Lucio Fabbri (violino), Alessandro Scaglione (tastiere), Eugenio Mori (seconda batteria) e Marco Sfogli (chitarra), che temporaneamente sostituisce Giacomo Castellano, fermo per un infortunio. Ospite speciale: Luca Zabbini, voce e polistrumentista.

Le tappe estive del tour toccheranno tutta l’Italia, da Forlì a Taormina, da Loreto a Locarno, passando per rassegne come il Finale Music Festival. E già sono stati annunciati i concerti invernali, che partiranno il 29 novembre a Bergamo per concludersi a febbraio 2026 con una data a Napoli.

Attiva dal 1970 e riconosciuta a livello internazionale, la PFM continua a lasciare un segno nella storia della musica. Nella sua lunga carriera, ha conquistato premi prestigiosi, come l’International Band of the Year ai Prog Music Awards UK nel 2018, ed è stata inserita da Classic Rock e Rolling Stone UK tra i gruppi e gli album più influenti del genere.

INFO: www.pfmworld.com – Prevendite disponibili sui circuiti abituali.

Native

Articoli correlati