"Cccp-ultima chiamata", il tour inizia il 30 giugno | Giornale dello Spettacolo
Top

"Cccp-ultima chiamata", il tour inizia il 30 giugno

Una delle band più alternative torna sulla scena musicale e dall'inizio dell'estat sarà nelle più prestigiose location outdoor d'Italia

"Cccp-ultima chiamata", il tour inizia il 30 giugno
Foto di Guido Harari
Preroll

redazione Modifica articolo

21 Febbraio 2025 - 16.31 Culture


ATF

I CCCP – Fedeli alla linea sono un gruppo musicale punk rock italiano e, fra le diverse caratteristiche distintive, il loro spirito anticonformista continua ad avere un potere attrattivo per i loro fan (e non solo). La band è formata da Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur. 

Dopo la mostra “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea 1984-2024”, il “Gran Gala Punkettone di parole e immagini”, le tre date all’Astra Kulturhaus di Berlino con il concerto “CCCP in DDDR” e l’uscita dell’album inedito Altro Che Nuovo Nuovo, i CCCP – Fedeli alla linea saliranno di nuovo sul palco dei principali festival italiani per un’ultima chiamata.

Il tour è stato ideato e curato in collaborazione con Musiche Metropolitane di Luca Zannotti e inizierà il 30 giugno a Roma, presso il Circo Massimo. Tra le altre tappe previste dal tour “CCCP-ultima chiamata” vi sono: il 3 luglio al Castello di Legnano (Milano), 8 luglio all’Ex Base Nato (Napoli), il 12 luglio alla Fiera del Levante (Bari), il 18 luglio presso Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova) e il 24 luglio presso Piazzale Federico Fellini (Rimini). L’ultimo concerto è previsto il 30 luglio al Teatro Antico di Taormina. Le prevendite saranno disponibili dalle ore 12:00 di lunedì 24 febbraio sui circuiti di prevendita abituali.

Da questo tour possiamo aspettarci uno spirito eccentrico e rivoluzionario, tipico dei CCCP. Fin dalla sua nascita, questo gruppo musicale ha espresso liberamente i propri pensieri anche nelle canzoni, se vogliamo anche in modo crudo e diretto, senza paura di un giudizio o critiche altrui. Ricordiamo, ad esempio, il loro slogan “produci, consuma, crepa”, utilizzato come critica al consumismo e al capitalismo degli anni ‘80 in Occidente.  

Native

Articoli correlati