Nessun copyright: Tanti auguri a te è di tutti

Un accordo extragiudiziario ha messo fine alla querelle: Tanti auguri a te si può cantare... gratis!

Nessun copyright: Tanti auguri a te è di tutti
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

10 Dicembre 2015 - 16.22


ATF AMP

Dopo due anni di battaglie legali sui diritti di una delle canzoni più celebri di sempre, “Tanti auguri a te”, con un accordo extragiudiziale è stato annunciato che il brano è di dominio pubblico.

Top Right AMP

I dettagli dell’accordo non sono stati ancora resi pubblici ma già nello scorso settembre un tribunale aveva sentenziato che la Warner/Chappell Music non ha mai avuto il diritto di riscuotere delle royalties sulla canzone, così come chiunque altro ne abbia tratto profitto dal 1935 – data del primo copyright registrato – ad oggi.

A scrivere la celebre canzone fu nel 1893 Patty Smith Hill, una maestra d’asilo, insieme alla sorella Mildred: il titolo originale era “Good Morning to All” ed era inserita in un libro di canzoni per l’infanzia. All’inizio i relativi diritti andarono all’editore, Clayton Summy Co., in cambio di una parte dei ricavi. Il testo di “Happy Birthday” fu aggiunto solo in seguito, e da allora la questione dei diritti non è mai stata definita: la Warner iniziò a riscuotere le royalties – circa due milioni di dollari l’anno – dal 1988, dopo aver rilevato la Birch Tree Group (a sua volta successore di Summy). Adesso finalmente la sentenza definitiva che rende pubblica la canzone più celebre in lingua inglese.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version