Adele, l’antidiva del pop | Giornale dello Spettacolo
Top

Adele, l’antidiva del pop

Ospite a Che tempo che fa, Adele ha incantato non solo per la voce ma anche per semplicità e autoironia. Un minishow tra aneddoti e canzoni. [Francesco Troncarelli]

Adele, l’antidiva del pop
Preroll

GdS Modifica articolo

7 Dicembre 2015 - 10.31


ATF
di Francesco Troncarelli

Solare, simpatica, alla mano. Un Adele come non la si era mai vista e soprattutto immaginata. Una vera protagonista non solo dello showbiz ma dello specifico televisivo per la semplicità e la cordialità con la quale si è proposta al pubblico. A bucare lo schermo e sfondare sui social (boom di commenti e post su Twitter e Facebook), non è stata insomma solo la sua voce come era prevedibile, ma anche l’autoironia che ha dimostrato e soprattutto la disponibilità nel raccontarsi.

In elegante abito nero di velluto, con uno smalto dorato sulle unghie e lo sguardo affascinante, Adele ospite di lusso a “Che tempo che fa” su Rai 3 è stata una piacevole sorpresa. Tutto fuorchè una diva. Avete presente quando si dice la ragazza della porta accanto? Bene, “quella” ragazza è lei. Dal sorriso contagioso e dall’umiltà incredibile. Una ragazza di 27 anni che ama la vita e non è affatto triste come taluni l’hanno dipinta prendendo spunto dal suo modo di scrivere brani struggenti e melodici. Tutt’altro.

Adele è una ragazza come le altre che facendo quello in cui crede e che più le è piaciuto è diventata donna e una big della musica mondiale, pur non sentendosi tale. Lei stessa nella chiacchierata con Fazio, di fronte al paragone del conduttore con i grandi della musica come Luciano Pavarotti ha precisato quasi schernendosi: ”Non mi considero una cantante, ma una signora che canta”.

E come canta, con quella voce straordinaria che possiede e che ha confermato eseguendo dal vivo due brani che hanno emozionato come sempre accade quando si esibisce. Il nuovissimo “Hello” tratto dal suo ultimo album 25 che in appena due settimane ha raggiunto la bellezza di sei milioni e mezzo di copie e il classico ormai del suo repertorio “Rolling in the Deep” che l’ha lanciata anni fa come la regina del soul bianco.

Numero uno nel mondo, Adele si sente sempre la stessa. E lo dimostra. “Vivo due vite, una da mamma e una fuori della famiglia, finchè non vengo riportata sulla terra da mio figlio Angelo che è il mio capo”. E non nasconde quindi le abitudini normali di una vita normale come guardare “The Walking Dead” in televisione, ascoltare i suoi artisti preferiti Lana Del Rey, Alabama Shakes, Beyoncè e Aretha Fraklin o andare al cinema.

“Sono andata con la mia migliore amica a vedere “Carol” con Cate Blanchett e abbiamo pianto come disperate. Amo molto il cinema e mi piacerebbe girare un film con Xavier Dolan”, ha spiegato la Adkins omaggiando così l’autore del video di “Hello” che ha realizzato sino ad ora oltre 600milioni di visualizzazioni.

Sarà pure semplicemente una signora che canta, ma è anche un artista che da quando è apparsa ha infranto una serie di record (40 milioni di copie coi precedenti album 19 e 21), ottenendo riconoscimenti importanti come dieci Grammy, l’Oscar per “Skyfall” e l’onorificenza di Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico ricevuta dal principe Carlo. A proposito di questo titolo, Adele ha raccontato un gustosissimo aneddoto.

“Ero emozionata, durante la cerimonia stavo anche per inciampare addosso al principe, non potete capire l’imbarazzo. Avevo portato mia nonna perché ama queste cerimonie e la famiglia reale. Beh, sapete cosa ha fatto? Ha rubato la carta igienica dal bagni di Buckingham Palace. Giuro, c’è la “E”di Elisabetta sui rotoli!”.

Preannunciando l’uscita di 25, la popstar londinese aveva scritto su Facebook che si sarebbe trattato di un disco di riappacificazione e l’ha confermato parlandone in studio:”Questo album è una sorta di riappacificazione con me stessa. Non ero mai riuscita a darmi una calmata. E in questo mi ha aiutato essere mamma, avere un bambino mi ha permesso si rivalutare la mia vita e il mio carattere”.

L’inquietudine però, cifra caratterizzante della sua musica, resta e così “quando sono triste e un po’ ansiosa, scrivo canzoni che mi piacciono”. E a giudicare dai risultati piacciano a tutti. Come lei, autentica star sulla scena e fuori, vera e propria antidiva del pop.

Native

Articoli correlati