Bella Lucio: l'omaggio dei rapper italiani a Dalla | Giornale dello Spettacolo
Top

Bella Lucio: l'omaggio dei rapper italiani a Dalla

Mondo Marcio, Emis Killa, Clementino, Rocco Hunt, Moreno e gli Articolo 31: i migliori rapper italiani uniti per far rivivere la musica di Lucio Dalla.

Bella Lucio: l'omaggio dei rapper italiani a Dalla
Preroll

GdS Modifica articolo

25 Settembre 2015 - 11.59


ATF

“Bella Lucio!” è questo il titolo dell’album che i rapper italiani hanno voluto dedicare a Lucio Dalla. SI tratta di un cd con 10 brani più una bonus track, connubio perfetto tra il linguaggio musicale del cantautore bolognese, un precursore dei tempi, e la musica hip hop.

All’album hanno partecipato: Mondo Marcio, Emis Killa, ma, anche Clementino, Rocco Hunt, Moreno e gli Articolo 31, che hanno rivisitato in maniera creativa la musica dell’artista.

“Balla balla ballerino”, ad esempio, è diventata “Mentre scrivo” di Mondo Marcio, “Henna” si è trasformato in “Solo per me” rappata da Ghemon, “Anna e Marco” “Stelle nel flipper” di Emis Killa, “Caruso” “Sotto lo stesso cielo” per voce e rime di Clementino e poi Rocco Hunt, Ensi, Moreno, Raige, Two Fingerz, Siamesi Brothers (Esa e Tormento) e Articolo 31.

“L’impresa eccezionale”, scelta come bonus track dell’album è la rivisitazione dello storico pezzo “Disperato erotico stomp”.

A volere questa raccolta è stato Marcello Balestra, amico di Lucio Dalla. Il suo intento insieme alla Fondazione Lucio Dalla è quello di far emergere il dinamismo e la versatilità della musica del cantautore bolognese.

Come produttore artistico ed esecutivo, Franco Godi, che ha accompagnato i successi di Dalla, si è fatto promotore di questa nuova avventura: “Ho chiesto a ciascun artista di scegliere il brano più vicino alla propria sensibilità e ai propri temi personali, perchè volevo che questo non fosse un progetto su commissione ma su ispirazione. Il risultato finale mi pare a dir poco straordinario, perchè si sente che Lucio Dalla, con la sua voce e le sue musiche, ha acceso la fiammella creativa in ogni artista presente nell’album, aprendo la strada a brani totalmente autonomi, nuovi e originali, ma ciascuno arricchito delle sue interpretazioni live e dalla presenza della sua anima profonda, ribelle e giocosa”.

Native

Articoli correlati