Rivoluzione a Mito: si sono dimessi i vertici | Giornale dello Spettacolo
Top

Rivoluzione a Mito: si sono dimessi i vertici

Oltre a Micheli, lasciano la guida della rassegna anche il direttore artistico, Enzo Restagno, e Francesca Colombo, segretario generale.

Rivoluzione a Mito: si sono dimessi i vertici
Preroll

GdS Modifica articolo

24 Settembre 2015 - 10.45


ATF

Si sono dimessi tutti i vertici di Mito, la rassegna che ogni anno coinvolge le città di Milano e Torino portando la musica nei centri e nei luoghi culturali più importanti delle due città. Oltre a Micheli, che già aveva annunciato l’addio, hanno lasciato la guida della manifestazione anche il direttore artistico, Enzo Restagno, e Francesca Colombo, segretario generale.

Le lettere sono già state consegnate ai sindaci di Milano e Torino. Non è stato spiegato il motivo delle dimissioni. Fassino però non si è mostrato sorpreso della notizia: “Non ci sono scossoni perché questo ricambio era annunciato. MiTo continua anche forte dei successi di questi anni”. Riferendosi a Micheli e Restagno ha aggiunto: “Sono stati motori di ogni edizione di MiTo e protagonisti della sua crescita e del suo successo. Insieme a loro , al sindaco di Milano Pisapia , agli assessori Maurizio Braccialarghe e Filippo Del Como, valuteremo a come dar corso alla successione, fermo restando che MiTo si è affermato come grande evento internazionale di musica e quindi vi è l’impegno a proseguire in questa direzione”.

Restagno ha spiegato: “Compirò tra poco 74 anni, da trenta sono direttore artistico. E’ stata un’esperienza bellissima, ma ho bisogno di voltare pagina e ripartire in altra direzione”. Parigi sarà la sua prossima casa, dove scriverà un libro su Debussy.

Native

Articoli correlati