Pino Daniele, il lungo addio di Napoli: ceneri al Maschio Angioino | Giornale dello Spettacolo
Top

Pino Daniele, il lungo addio di Napoli: ceneri al Maschio Angioino

Le ceneri del cantante saranno esposte per dieci giorni al Maschio Angioino.

Pino Daniele, il lungo addio di Napoli: ceneri al Maschio Angioino
Preroll

GdS Modifica articolo

12 Gennaio 2015 - 16.47


ATF

L’ennesimo addio della città di Napoli a Pino Daniele è iniziato in uno dei luoghi simbolo della città, il Maschio Angioino. È qui che dal 12 gennaio 2015 e fino al 22 dello stesso mese saranno esposte le ceneri dell’artista napoletano.

A rendere nuovamente omaggio all’artista che ha cantato i mille colori di Napoli, è stato il primo cittadino partenopeo, Luigi de Magistris, insieme a Nello Daniele, fratello del cantante. Accanto alle ceneri, un mazzo di rose rosse, con la coccarda dei colori di Napoli, dietro c’è il gonfalone del Comune. Una folla commossa e silenziosa da ore è in visita, per dire ancora una volta grazie a Pino Daniele.

Parla la compagna del cantante. “Fu Pino ad ordinarmi di portarlo subito a Roma”: Amanda Bonini, la compagna di Pino Daniele, ha raccontato, dopo giorni di silenzio, le ultime ore del cantante. “Quella sera – ha spiegato – è entrato in macchina con le sue gambe dopo avere parlato anche con il suo cardiologo. Ho fatto quello che mi ha ordinato di fare. Tenevo alla sua vita più che alla mia. Ho messo a repentaglio la mia vita per inseguire l’unica possibilità che avevo di salvarlo”. Amanda è stata sentita dalla procura nell’ambito dell’inchiesta di Roma che sta indagando sulla morte del cantante. “Quello che fa male – ha spiegato – sono anche le tante ricostruzioni, e qualche illazione, circolate in questi giorni”. L’ex moglie di Pino Daniele ha subito accusato Amanda di non avere detto la verità.

Native

Articoli correlati