Ratzinger riceve in Vaticano Lindo Ferretti, ex leader dei Cccp | Giornale dello Spettacolo
Top

Ratzinger riceve in Vaticano Lindo Ferretti, ex leader dei Cccp

Il musicista ha raccontato in un articolo il suo incontro con il papa dimissionario, avvenuto tra le mura leonine: Papa Francesco è un dono di Papa Benedetto.

Ratzinger riceve in Vaticano Lindo Ferretti, ex leader dei Cccp
Preroll

GdS Modifica articolo

30 Ottobre 2014 - 16.59


ATF

L’ex leader dei Cccp Giovanni Lindo Ferretti, poi convertito alla fede cattolica, ha raccontato sul quotidiano “Avvenire”, il suo incontro con Benedetto XVI. L’ex cantante ha detto al papa emerito: “Il mio è un mondo di umane miserie e miserevoli esperienze, ma non è impermeabile alla divina misericordia”.

Su “Avvenire” Giovannni Lindo Ferretti ha difeso la scelta del papa di dimettersi: “Abbiamo un Santo Padre regnante ed un Santo Padre emerito. Il primo è un dono, imprevisto e imprevedibile, del secondo. Benedetto con gesto profetico, umiltà e potenza al massimo livello, ha mutato il paradigma papale per ciò che era in suo potere. Il gesto di Benedetto ha mutato anche il paradigma europeo certificandone la fine di spazio centrale nella storia ma questo è un altro discorso. Il Santo Padre è Francesco e già cumula rimostranze intellettuali, teologico morali, viscerali antipatie. Piace troppo, si dice alla fiera della malevolenza. C’è da rimanere sconcertati nel leggere gli attacchi dei tradizionalisti al Santo Padre così come al tempo di Benedetto si leggevano gli attacchi dei progressisti innovatori”.

Ferretti ha poi raccontato parte del colloquio avuto con il papa: “Lei viene da lontano – ha detto Ratzinger -, è stato un lungo viaggio che l’ha portata qui. Mi racconti. Lei è molto giovane…”. “Santo Padre sono vecchio da ogni punto di vista, non fosse per la Fornero sarei in pensione”, ha risposto il musicista. “No, no lei è molto giovane, il suo viaggio non è ancora finito, ha molte cose da fare”, ha ribattuto Benedetto XVI. “Santo Padre mi benedica e con me benedica i peggiori, quelli che non hanno possibilità alcuna se non nella misericordia, nella compassione, nell’amore di Dio”, ha detto Ferretti prima di lasciare le mura leonine.

Native

Articoli correlati