Al via MiTo: il festival che unisce Milano e Torino | Giornale dello Spettacolo
Top

Al via MiTo: il festival che unisce Milano e Torino

Dal 4 settembre prende il via l'ottava edizione della manifestazione che si svolge tra le due città: 182 spettacoli, 2.191 artisti e 94 sedi.

Al via MiTo: il festival che unisce Milano e Torino
Preroll

GdS Modifica articolo

4 Settembre 2014 - 12.23


ATF

Prenderà il via dal Teatro Regio di Torino e dalla Scala di Milano l’ottava edizione di MiTo. L’evento, anche per l’edizione 2014, prevede 18 giorni di musica, con 182 appuntamenti e 2.191 artisti, coinvolti in spettacoli che si svolgeranno in 94 sedi. La particolarità dell’edizione numero 8 della kermesse musicale, che unisce con un ponte virtuale Milano e Torino, sono i luoghi scelti per le esibizioni. La musica infatti non sarà suonata solamente in teatri, auditorium e piazza, ma arriverà direttamente nella vita dei cittadini delle due città: alle poste, nelle carceri, nelle stazioni, alle fermate degli autobus, asili nido, ospedali, ecc…

Il cartellone sarà aperto dalla Budapest Festival Orchestra diretta da Ivan Fischer, con due programmi, che hanno fatto registrare già il sold out: la primatappa sarà Torino, il 4 settembre, con le Tre Danze Ungheresi di Brahms, l’Incompiuta di Schubert, Lieder di Mahler e alcuni valzer di Strauss. Il giorno dopo a Milano l’Orchestra eseguirà la Terza e la Quarta Sinfonia di Brahms, che saranno dedicate al compianto maestro Claudio Abbado.

MiTo è una manifestazione che accontenta tutti i palati musicali: in programma concerti jazz e di musica classica, ma ampio spazio sarà dato anche ai nuovi gruppi di indie rock e alla musica contemporanea.

Native

Articoli correlati