Cagliari, la soprano Luciana Serra sul palco del Conservatorio

Domenica 31 agosto, la stella del canto fa questo regalo alla città di Cagliari, dove in questi giorni ha svolto il ruolo di docente dell’Accademia internazionale di musica.

Cagliari, la soprano Luciana Serra sul palco del Conservatorio
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

30 Agosto 2014 - 17.49


ATF AMP

La soprano Luciana Serra si esibirà il 31 agosto 2014 sul palco dell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari, città dove in questi giorni sta lavorando come docente nell’Accademia internazionale di musica.

Top Right AMP

La stella della musica debuttato nel 1966 con opere del Settecento e da allora ha calcato i palcoscenici dei più prestigiosi teatri italiani e internazionali diretta da maestri del calibro di Claudio Abbado, Georg Solti, Nikolaus Harnoncourt. Luciana Serra, soprano di coloratura apprezzata in tutto il mondo, regala la sua voce all’Accademia internazionale di musica di Cagliari, esibendosi domani, domenica 31 agosto, insieme ai giovani allievi dell’Accademia nel concerto in programma alle 17 nell’Auditorium del Conservatorio “G. P. Da Palestrina”, in piazza Porrino 1.

L’esibizione di una stella come Luciana Serra è una dono accolto con immenso onore dall’Accademia ideata nel 2000 dai fratelli Cristian e Gianluca Marcia: la grande soprano, che si trova in città per i corsi della classe di “Tecnica vocale e interpretazione”, entusiasta per l’accoglienza e l’atmosfera respirata in questi giorni ha deciso di salire sul palco, esibendosi per il pubblico insieme ad alcuni dei suoi allievi.

Dynamic 1 AMP

Dopo le Notti musicali, che in questi giorni hanno portato al Teatro Lirico il virtuosismo degli altri docenti dell’Accademia, stelle della musica classica universalmente riconosciute, si apre dunque col botto la sezione dell’Accademia internazionale di musica che da domani al 2 settembre propone, nell’Auditorium del conservatorio cagliaritano, i concerti dei giovani virtuosi dell’Accademia.

L’Accademia di musica di Cagliari, che dal 25 agosto al 3 settembre porta in città più di 200 giovani studenti di musica provenienti da tutto il mondo per i corsi di alto perfezionamento strumentale e vocale, è partner Unesco, ed è ideata dall’associazione Sardegna in musica, nata dalla volontà di Cristian Marcia (direttore artistico dell’Accademia, apprezzato musicista e docente al conservatorio Chopin di Parigi) e di suo fratello Gianluca, presidente dell’Accademia.

FloorAD AMP
Exit mobile version