È morta a 105 anni a New York il soprano italiano, naturalizzato statunitense, Licia Albanese, celebre per le sue interpretazioni nei capolavori di pucciniani “Madama Butterfly” e “La Traviata”, ed una delle preferite cantanti di Arturo Toscanini. Lo ha reso noto il figlio, Jospeh Gimma, jr, sottolineando che la madre è deceduta serenamente nel suo appartamento circondata dall’affetto dei cari.
Il debuto negli anni ’30 in Italia prima di trasferirismi negli usa dove fu una delle star del tempio dell’Opera, il Metropolitan di New York per ben 26 anni, dal 1940 al 1966 e poi con la San Francisco Opera. Gli Usa le tributarono grandi riconoscimenti culminati nel 1995 quando l’allora presidente Bill CLinton le conferi’ la prestigiosa ‘National Medal of Honor for the Arts’.
Tra i suoi compagni di palco, solo per citare i più noti, grandi tenori come Franco Corelli, Beniamino Gigli w Tito Schipa Oltre che grande interprete il soprano investi’ sulle nuove leve fondando nel 1974 la ‘Licia Albanese-Puccini Foundation’ per agevolare la scoperta e la carriera delle giovani cantanti.