Turandot interattiva: l'opera si guarda dai Google Glass

Si aprono nuove frontiere grazie alla tecnologia: vedere un'opera lirica con gli occhi di chi la sta mettendo in scena. Il primo esperimento a Cagliari.

Turandot interattiva: l'opera si guarda dai Google Glass
Preroll AMP

GdS Modifica articolo

31 Luglio 2014 - 13.12


ATF AMP

Una novità mondiale sarà messa in scena duratne la Turandot di Puccini al Teatro Lirico di Cagliari. Dieci tra attori, coristi e tecnici utilizzeranno infatti, durante la rappresentazione, i Google Glass, grazie alla quale gli spettatori potranno osservare lo spettacolo con gli occhi di chi lo mette in scena e direttamente dal proprio computer.

Top Right AMP

L’iniziativa è stata pensata da Opera Interattiva e questa nuova tecnologia sarà sperimentata per la prima volta il 30 luglio 2014.

Grazie al sistema sviluppato con i nuovi Google Glass da TSC Lab, partner del MediaLab dello stesso Teatro, sarà possibile vedere l’opera dal punto di vista di chi la canta o di chi la segue dal backstage. Al pubblico che non potrà partecipare alla rappresentazione teatrale, basterà collegarsi con i profili social del teatro di Cagliari per assistere ugualmente allo spettacolo.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version