Roma continua a far parlare di musica con Vasco Rossi che aprirà il suo tour con la prima data il 25 giugno allo Stadio Olimpico con due date, per poi arrivare a Milano per ben quattro sere: il 4, 5, 9 e 10 luglio.
Vasco ha descritto con entusiasmo il ritorno sul palco, dopo che l’ultimo tour era stato annunciato come l’ultimo della carriera, e ha giudicato così la sua scelta dei brani: “Potevo fare un tour celebrativo ma non ne avevo voglia, il titolo decisivo per la composizione della scaletta è Gli spari sopra che apre lo show, un pezzo così forte che ci ha costretto ad andargli dietro e alla fine ne è uscita fuori una scaletta spietata”.
Sono previste due ore e mezza di pura musica e adrenalina, con un alternarsi di due parti una metal e una più soft e romanticam vecchio stile.
La canzone di apertura della prima parte sarà Gli spari sopra, per poi finire con Liberi liberi che lo stesso cantante ha ammesso essere un brano che da tempo gli veniva richiesto dal pubblico.
Il finale sarà da tradizione “I bis sono i bis e certi classici non vanno toccati”, annunciando quindi una chiusura con l’intramontabile Albachiara.
“Questo è il Vasco di oggi, sono un duro che dura. Sono tornato in forma e dopo due anni in cui la gente è stata impegnata a vedere come stavo e come non stavo, torno più duro che mai”, e anche l’allestimento è imponente come il suo ospite con 800 metri quadri, una passerella a V che attraversa la platea, uno schermo centrale con due megaschermi laterali e effetti luce e laser con sofisticate torri di amplificazioni.
spettacolo@globalist.it