Jovanotti e Salvini: è polemica via twitter | Giornale dello Spettacolo
Top

Jovanotti e Salvini: è polemica via twitter

Scambio di tweet sulle diverse idee di società: multietnica o monocolore?

Jovanotti e Salvini: è polemica via twitter
Preroll

GdS Modifica articolo

2 Aprile 2015 - 15.47


ATF

Jovanotti commenta a Ballarò le posizioni di Salvini, se ne discosta, auspica una società multietnica, dice di preferire nuovi orizzonti. Salvini risponde via twitter: “Minestrone Unico Mondiale: no grazie!” Jovannotti risponde a sua volta con un twitter “è bello avere idee diverse, e ti trovo forte nell’esposizione. Che le idee danzino bene.”

Le traiettorie della comunicazione socio-politica italiana oggi sembrano convergere inevitabilmente nel cinguettare. Salvini non perde un’occasione d’oro di visibilità rispondendo a Jovannotti, attivando una polemica, mentre il cantante di Cortona ribatte con toni che ribadiscono la sua posizione di apertura al diverso, quindi anche a lui, con un linguaggio informale, che aspira a toni poetici, di mondi lontani da quello delle interazioni politiche attuali.

Chiara la differenza dei piani comunicativi: Salvini in questo scambio ha avuto la possibilità di ribadire con chiarezza le sue posizioni e di ‘agire’ nel percorso di persuasione del sul suo potenziale elettorato.

Jovanotti ha parlato con le parole delle sue canzoni, che però i fans ascoltano senza pensare che possono avere qualcosa a che fare con le scelte concrete, sono parole che rimangono nella dimensione delle emozioni romantiche, rimangono sotto la doccia, o nella macchina di ritorno dal lavoro. Sono parole magari belle ma che rimangono lontane dalla sfera dell’agire connessa con la dimensione del bisogno e delle paure a cui, in questo momento sembra saper parlare così bene Salvini. Non sembra esserci nessuna musica, nessuna festa in cui le idee possino danzare attalmente, forse sarebbe auspicabile iniziassero intanto ad alzarsi, a camminare assieme.

Native

Articoli correlati