Ornella Muti compie oggi 9 marzo 2015 60 anni. Nata Francesca Romana Rivelli, l’attrice, mamma e nonna, resta un sexy symbol e icona di stile del Bel Paese. Ornella Muti è ormai da mezzo secolo volto e testimonial del cinema italiano nel mondo: ha esordito nel cinema a 14 anni, voluta da Damiani come protagonista del film “La moglie più bella”, accanto ad Alessio Orano, anche primo marito della Muti dal 1975 al 1981.
Dopo l’esperienza con Damiani, La Muti iniziò subito a recitare in numerosi film (“Il sole nella pelle” del ’71 e “Un posto ideale per uccidere” di Umberto Lenzi), sia in Italia sia all’estero (in Spagna girò “Un solo grande amore”, “Esperienze prematrimoniali”, “La segretaria”, “L’amante adolescente”) e cominciò a lavorare per fotoromanzi con la sorella. L’incontro professionalmente più importante è nel 1974, anno in cui fu protagonista di “Romanzo popolare” di Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi nei panni dell’operaio milanese Basletti, e lei in quella della bella e giovane Vincenzina, questo film le diede notorietà.
Dal cinema italiano ad Hollywood il passo è stato breve: scelta come protagonista femminile di “Flash Gordon” di Mike Hodges, a soli 28 è salita sul palco degli Oscar per consegnare la statuetta al miglior film straniero ed è finita anche sulla copertina di “Time”.
Tra i film di cui è protagonista nel corso della sua lunga carriera si possono annoverare: “Come una rosa al naso” di Franco Rossi, a fianco di Vittorio Gassman; “La stanza del vescovo” e “Primo amore”, entrambi di Dino Risi, nuovamente al fianco di Ugo Tognazzi; “I nuovi mostri” di Monicelli-Risi-Scola, candidato al Premio Oscar quale Miglior film straniero nel 1978; “L’ultima donna di Marco Ferreri”, nel 1976, con Gèrard Depardieu. Con Adriano Celentano con cui ha avuto un flirt ha recitato in “Il bisbetico domato” e “Innamorato pazzo” ,; “Tutta colpa del Paradiso” di Francesco Nuti, “Io e mia sorella” di Carlo Verdone, Nastro d’argento come miglior attrice protagonista, il regista la dirige anche in “Stasera a casa di Alice”; “Codice privato” di Maselli, ancora Nastro. Ornella ha recitato anche al fianco di Sylvester Stallone in “Oscar – Un fidanzato per due figlie”, e’ stata diretta da Francesco Rosi in “Cronaca di una morte annunciata” con Rupert Everett e ancora nel Frullo del passero con Philippe Noiret.
Tra le ultime prove un cammeo nel film di Woody Allen “To Rome with love”