Il Premio Lumière 
è stato istituito per celebrare filmmaker di rilievo proprio a Lione, la città dove 
fu inventato il cinema grazie ai fratelli Louis e Auguste Lumière, e dove fu 
girato il loro primo film, Workers Leaving the Factory del 1895. Dopo aver 
premiato Clint Eastwood, Milos Forman, Gérard Depardieu, Ken Loach 
e Quentin Tarantino, ora è la volta di Pedro Almodóvar che riceve il premio 
grazie alla sua lunga e cospicua carriera, per un cinema appassionato ed 
appassionante, e per l’audace vitalità che apporta sullo schermo. 
Il Lumière Film Festival viene tenuto annualmente a Lione, in Francia, ed è attivo da ottobre 2009. Organizzato dall’Istituto Lumière, intende celebrare l’arte del cinema e la sua storia, ed è presieduto dal regista Bertrand Tavernier e diretto da Thierry Frémaux, Delegato generale anche del Festival di Cannes. Con un focus sul restauro cinematografico, il festival unisce filmmaker e cinefili, offrendo al suo pubblico la visione di versioni restaurate dei classici del cinema. Quest’anno il Premio Lumière alla Carriera è stato assegnato al cineasta spagnolo Pedro Almodóvar.
 La manifattura di Alta Orologeria Girard-Perregaux, partner del Lumière Film 
Festival di Lione per il secondo anno di seguito, ha reso onore all’iconico 
regista Pedro Almodovar, vincitore del Premio Lumière 2014,  offrendogli un Girard-Perregaux Vintage 1945, volendo così
sottolineare il ruolo cruciale che il tempo gioca nei suoi film, trasformando
continuamente i suoi personaggi, i loro desideri e la loro natura.
Attraverso questa partnership, Girard-Perregaux sostiene l’Istituto Lumière 
nella propria missione di conservare e promuovere il patrimonio 
cinematografico.
 Il Marchio conferma così il proprio desiderio di sostenere in 
modo attivo l’arte del cinema. Alla fine del 2012, Girard-Perregaux ha 
annunciato il proprio ruolo di Timekeeper Esclusivo e Socio Fondatore del 
nuovo Academy Museum of Motion Pictures, che avrà sede a Los Angeles ed 
aprirà nel 2017.
